Modulo 1
Comprensione della lingua, metodologia e risorse per l'insegnamento (20 crediti)
Questo modulo si concentra sul background per l'insegnamento e l'apprendimento della lingua inglese in diversi contesti.
Aree dei contenuti
- Prospettive teoriche sull'acquisizione e sull'insegnamento delle lingue
- Approcci e metodologie diverse, compresi gli attuali sviluppi
- Sistemi del linguaggio e problemi linguistici dei discenti
- Competenze linguistiche e problemi dei discenti
- Conoscenza delle risorse, dei materiali e delle fonti di riferimento per l'apprendimento delle lingue
- Concetti e terminologia chiave relativi alla valutazione.
Valutazione
Il Modulo 1 consiste in un esame scritto che comprende due prove scritte di 90 minuti e una pausa di 30 minuti tra una prova e l'altra. L'esame è preparato e valutato esternamente.
Preparazione
È possibile prepararsi per il Modulo 1:
- seguendo un corso presso uno dei centri autorizzati
- leggendo e studiando in modo autonomo utilizzando i libri di riferimento sulle metodologie di insegnamento e sulla lingua inglese.
Modulo 2
Sviluppo della pratica professionale (20 crediti)
Questo modulo si concentra sui principi e sulla pratica della pianificazione e dell'insegnamento.
Aree dei contenuti
- Lo studente di lingue e il contesto dell'apprendimento delle lingue
- Preparazione per l'insegnamento dell'inglese a studenti di lingue
- La valutazione,
la selezione e l'utilizzo di risorse e materiali per la didattica
- Gestione e supporto all'apprendimento
- Valutazione della preparazione delle lezioni e dell'insegnamento
- Osservazione/valutazione delle lezioni di altri insegnanti
- Professionalità e opportunità di aggiornamento professionale.
Valutazione
Il Modulo 2 richiede un portafoglio di materiale, tra cui lezioni osservate, saggi scritti e l'osservazione di una lezione valutata esternamente.
Preparazione
È possibile prepararsi per il Modulo 2:
- acquistando un libro di riferimento sulla lingua inglese (il centro ne consiglierà uno)
- pensando ai propri punti di forza e di debolezza come insegnante
- chiedendo a colleghi o altri membri del personale di osservare una lezione ed esprimere un parere costruttivo
- osservando altri insegnanti per sperimentare nuove tecniche, materiali e risorse.
Modulo 3
Opzione 1: Ampliamento della pratica e della specializzazione ELT
Questo modulo si concentra su analisi dei bisogni, ideazione del programma, pianificazione dei corsi e relativa valutazione nel contesto di una specializzazione selezionata.
Aree dei contenuti
- La ricerca in aree specialistiche
- Principi di ideazione dei programmi e implicazioni per specifici contesti di apprendimento
- Ideare programmi curriculari e di insegnamento per soddisfare le esigenze dei discenti nel contesto specifico della specializzazione selezionata
- Ideazione e sviluppo dei corsi nel contesto specifico della specializzazione selezionata
- I principi e la pratica di test e valutazione e la loro applicazione al settore di specializzazione del candidato
- Monitorare e valutare l'efficacia e la qualità dei corsi e programmi di studio.
Opzione 2: Gestione dell'insegnamento della lingua inglese (20 crediti)
Questo modulo si concentra sull'analisi e sulla pianificazione delle situazioni e sull'implementazione di modifiche nel contesto di una specializzazione di gestione selezionata.
Aree dei contenuti
- La ricerca in una specializzazione di gestione selezionata
- Metodi di analisi delle situazioni
- Ideazione di proposte di cambiamenti
- Attuazione delle proposte di cambiamenti.
Per completare con successo l’English Language Teaching Management, i candidati dovranno avere accesso ai dati di gestione provenienti da un contesto rilevante di insegnamento delle lingue.
Valutazione
Il Modulo 3 consiste in un ampio compito scritto. Per l'opzione 1, il compito si concentra su un settore specialistico di insegnamento e di apprendimento a scelta del candidato (ad esempio inglese per scopi accademici, insegnamento in classi d'esame, giovani studenti, insegnamento one-to-one). Per l'opzione 2, i candidati completano un compito sulla specializzazione di gestione ELT selezionata. Il compito esteso viene valutato esternamente.
Preparazione
È possibile prepararsi per il Modulo 3:
- seguendo un corso presso uno dei centri autorizzati
- leggendo e studiando in modo autonomo libri di riferimento incentrati sulla specializzazione scelta, così come libri su ideazione di valutazioni, programmi e corsi
- osservando altri insegnanti per sperimentare nuovi contesti didattici.
Download
Scarica il programma Delta (in inglese PDF 516kb)