Il 2020 si è rivelato un anno particolarmente prolifico di termini nuovi. La pandemia ha portato con sè un’ondata di parole nuove e dai significati rivisitati. In italiano, parole come coronavirus, Covid-19, numero-R, lockdown, congiunti, smart-working, autoisolamento, isolamento fiduciario, DAD (Didattica a Distanza), o Zoom hanno preso piede nel linguaggio di tutti i giorni e a tutti sarà capitato, almeno una volta, di pronunciare una o più di queste parole, molte di derivazione anglosassone.
Read more