Skip to main content

Visita siti correlati

  • Riconoscimento
  • Consulenza
  • Ricerca
  • Chi siamo
  • facebook
  • twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Instagram
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • La tua nuova aula di inglese
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
  • Notizie
  • Eventi
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca

You are here:

  1. Cambridge English
  2. Esami e test
  3. IELTS
  4. Formato esame

Formato esame

  • IELTS (International English Language Testing System)
    • Formato esame
    • Come prepararsi

Preparati al tuo esame con Testbank


Preparati al tuo esame con Testbank.

Visita il sito

Formato Esame IELTS

L’IELTS è suddiviso in quattro parti: listening, reading, writing e speaking. Esistono inoltre due diversi moduli IELTS: Academic e General Training.  I test di Speaking e Listening sono gli stessi in entrambi i moduli, ma i test di Reading e Writing sono diversi.

Modulo Academic

Scegli questo se desideri studiare a livello universitario, post-lauream o se stai facendo applicazione per una posizione lavorativa. Scopri cosa c'è nell'IELTS modulo Accademic.

Modulo General Training

cegli questa opzione se desideri fare l’applicazione per un Visto in un paese di lingua inglese (ad esempio Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito) o se desideri allenarti o studiare a un livello inferiore a quello universitario. Scopri cosa c'è nell'IELTS modulo General Training.


In cosa consiste l’esame

Prove Contenuto Durata
Listening 40 domande 30 minuti circa (e ulteriori 10 minuti per il trasferimento delle risposte)
Reading 40 domande 60 minuti
Writing 2 parti 60 minuti
Speaking 3 parti 11–14 minuti

Approfondisci il rapporto tra IELTS e il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (CEFR).


IELTS Academic

In cosa consiste la prova di Reading dell’IELTS Academic?

In cosa consiste la prova di Reading dell’IELTS Academic?

I testi provengono da libri, riviste, giornali e risorse online, scritti per un pubblico non specializzato. Tutti gli argomenti sono di interesse generale per gli studenti di livello universitario o post-laurea. I testi possono essere scritti in stili diversi, ad esempio narrativo, descrittivo o discorsivo/argomentativo. Almeno un testo contiene argomenti logici dettagliati. I testi possono anche contenere diagrammi, grafici o illustrazioni. Se i testi utilizzano un vocabolario tecnico, viene fornita una semplice definizione da dizionario.

Dovrai trasferire le tue risposte su un answer sheet durante l'ora che ti viene assegnata per la prova di Reading. A differenza del test di ascolto, non viene fornito alcun tempo extra per il trasferimento delle risposte. Fai attenzione quando trasferisci le risposte nell’answer sheet perché errori di ortografia o grammatica verranno penalizzati.

Sommario

Tempo a disposizione:
60 minuti (trasferimento delle risposte incluso)
Numero di sezioni:
3; la lunghezza totale è di 2,150–2,750 parole
Numero di domande:
40
Punteggio: Ogni risposta esatta vale 1 punto.
Il risultato finale viene indicato con un punteggio da 1 a 9, mezzi punti inclusi, ad es. 4 o 6.5.

Tipologia delle domande

Tipologia 1 – Domanda a scelta multipla

In cosa consiste? Questo tipo di domanda può essere una domanda con quattro possibili risposte o la prima metà di una frase con quattro possibili conclusioni. Devi scegliere una risposta corretta (A, B, C o D), e riportare la risposta corretta nell’answer sheet.

A volte ti viene data una lista più lunga di possibili risposte e devi scegliere più di una risposta. Dovresti leggere attentamente la domanda per verificare quante risposte devi scegliere.

Le domande sono nello stesso ordine delle informazioni nel testo: cioè, la risposta alla prima domanda sarà prima della risposta alla seconda domanda, e così via.
Quali abilità sono testate? Questo tipo di domande mette alla prova diverse abilità di lettura, tra cui: comprensione dettagliata di punti specifici o comprensione generale del testo.
Quante domande ci sono? Il numero di domande è variabile.

Tipologia 2 – Identificazione delle informazioni (True/False/Not given)

In cosa consiste?

In questo tipo di domanda, ti viene data una serie di affermazioni e ti viene chiesto: 'Le seguenti affermazioni corrispondono con le informazioni nel testo?' Dovrai scrivere 'Vero', 'Falso' o 'Non specificato’ nelle caselle nel tuo foglio delle risposte. È importante capire la differenza tra ‘Falso’ e ‘Non specificato’. 'Falso' significa che l’affermazione contraddice le informazioni nel testo. 'Non specificato' significa che l’affermazione non concorda né contraddice le informazioni contenute nel testo. Devi stare attento a non usare le informazioni che già conosci sull'argomento del testo quando scegli la tua risposta.

Quali abilità sono testate? Questo tipo di domanda mette alla prova la tua capacità di riconoscere specifiche informazioni fornite nel testo.
Quante domande ci sono? Il numero di domande è variabile.

Tipologia 3 – Identificare il punto di vista o l’intento dell’autore (Yes/No/Not given)

In cosa consiste? In questo tipo di domande, ti viene data una serie di affermazioni e ti viene chiesto: "Le seguenti affermazioni concordano con le opinioni o l’intento dello scrittore?" o "Le seguenti affermazioni concordano con le affermazioni dello scrittore?". Dovrai quindi scrivere ‘Sì', 'No' o 'Non specificato' nelle caselle dell’answer sheet. È importante capire la differenza tra "no" e "non dato". 'No' significa che la dichiarazione contraddice la visione dello scrittore. 'Non specificato' significa che l'affermazione non concorda né contraddice la visione o l’intento dello scrittore. Devi stare attento a non usare le informazioni che già conosci sull'argomento del testo quando scegli la tua risposta.
Quali abilità sono testate? Questo tipo di domanda mette alla prova la tua capacità di riconoscere opinioni o idee.
Quante domande ci sono? Il numero di domande è variabile.

Tipologia 4 – Informazioni corrispondenti

In cosa consiste? In questo tipo di domande, devi trovare informazioni specifiche nei paragrafi (o sezioni) di un testo. I paragrafi (o sezioni) sono identificati da lettere (A, B, C, ecc.). Dovrai scrivere le lettere dei paragrafi (o sezioni) corretti nelle caselle nell’answer sheet. Non tutti i paragrafi (o sezioni) devono essere utilizzati e alcuni paragrafi (o sezioni) possono essere utilizzati più di una volta. Quando i paragrafi (o sezioni) possono essere usati più di una volta, le istruzioni diranno: "Puoi usare una lettera più di una volta".
Quali abilità sono testate? Questo tipo di domanda valuta la tua capacità di scansionare un testo per trovare informazioni specifiche. A differenza della Tipologia 5 (Intestazioni corrispondenti), si concentra su informazioni specifiche piuttosto che sull'idea principale. Potrebbe essere necessario trovare: dettagli specifici, un esempio, descrizione, confronto, sommario o spiegazione.
Quante domande ci sono? Il numero di domande è variabile.

Tipologia 5 – Intestazioni corrispondenti

In cosa consiste? In questo tipo di domande, c'è una lista di titoli/intestazioni  identificati da numeri romani (i, ii, iii, ecc.). Un titolo riassume l'idea principale di un paragrafo o sezione del testo. Devi abbinare il titolo al paragrafo o alla sezione corretta. I paragrafi (o sezioni) sono identificati da lettere (A, B, C, ecc.). Dovrai scrivere i numeri romani corretti nelle caselle del tuo answer sheet. Ci saranno sempre più titoli/intestazioni che paragrafi o sezioni, quindi alcune intestazioni non verranno utilizzate. È anche possibile che alcuni paragrafi o sezioni non siano inclusi nell'attività. Uno o più paragrafi o sezioni possono già essere abbinati a un'intestazione come esempio nella domanda. Nessun titolo/intestazione può essere utilizzato più di una volta.
Quali abilità sono testate? Questo tipo di domanda mette alla prova la tua capacità di identificare l'argomento generale di un paragrafo (o sezione) e di riconoscere la differenza tra l'idea principale e un'idea di supporto.
Quante domande ci sono? Variable.

Tipologia 6 – Caratteristiche corrispondenti

In cosa consiste? In questo tipo di domande, devi abbinare una serie di affermazioni o di informazioni a un elenco di opzioni. Le opzioni sono un gruppo di funzioni del testo e le lettere (A, B, C, ecc.) vengono utilizzate per identificarle. Scrivi la lettera corretta sull’answer sheet. Ad esempio, potresti dover abbinare le descrizioni delle invenzioni alle persone che le hanno inventate. È possibile che alcune opzioni non vengano utilizzate e che altre possano essere utilizzate più di una volta. Quando è possibile utilizzare un’opzione più di una volta, le istruzioni diranno: 'È possibile utilizzare qualsiasi opzione più di una volta'.
Quali abilità sono testate? Questo tipo di domanda mette alla prova la tua capacità di riconoscere le relazioni e le connessioni tra i fatti nel testo e la tua capacità di riconoscere opinioni e teorie. È necessario essere in grado di sfogliare e scansionare il testo per trovare rapidamente le informazioni in modo che sia possibile leggere la parte con maggiore attenzione per i dettagli.
Quante domande ci sono? Il numero di domande è variabile.

Tipologia 7 – Finale di frase corrispondente

In cosa consiste? In questo tipo di domanda, ti viene data la prima metà di una frase e  in base alle informazioni nel testo devi scegliere il modo migliore per completare la frase scegliendo da un elenco di possibili finali. I finali sono identificati da lettere (A, B, C, ecc.). Ci saranno più finali di frasi che inizi, quindi non li dovrete usare tutti. Devi scrivere la lettera che scegli sull’answer sheet. Gli inizi della frase sono nello stesso ordine delle informazioni nel testo.
Quali abilità sono testate? Questo tipo di domanda mette alla prova la tua capacità di comprendere le idee principali nel testo.
Quante domande ci sono? Il numero di domande è variabile.

Question Type 8 – Completamento della frase

In cosa consiste?

In questo tipo di domande, devi riempire uno spazio vuoto nelle frase date, trovando le parole dal testo. Devi scrivere le parole che scegli nell’answer sheet.

Dovresti leggere attentamente le istruzioni poiché il numero di parole o numeri che puoi utilizzare per riempire gli spazi vuoti può cambiare. Viene fornito un limite di parole, ad esempio, "NON PIÙ DI DUE PAROLE E / O UN NUMERO". Perderai il punteggio se scriverai oltre il limite di parole. Parole contratte come "‘they’re’" non saranno valutate. Le parole sillabate come "check-in" contano come singole parole.

Le domande sono nello stesso ordine delle informazioni nel testo.

Quali abilità sono testate? Questo tipo di domanda mette alla prova la tua capacità di trovare dettagli / informazioni specifiche in un testo.
Quante domande ci sono? Il numero di domande è variabile.

Tipologia 9 – Completamento di summary/note/table/flow chart completion

In cosa consiste?

In questo tipo di domanda, viene fornito un riepilogo di una parte del testo e deve essere completato utilizzando le parole tratte dal testo. Si noti che il riassunto non è normalmente dell'intero testo. Il sommario può essere sotto forma di:

  • un testo continuo (chiamato 'summary' nelle istruzioni)
  • diverse note (chiamate "note" nelle istruzioni)
  • una tabella con alcune parti lasciate vuote o parzialmente vuote (chiamata "table" nelle istruzioni)
  • una serie di caselle o passaggi collegati da frecce per mostrare l'ordine degli eventi, con alcune caselle o passaggi vuoti o parzialmente vuoti (chiamati 'flow chart' nelle istruzioni).

Le risposte potrebbero non essere nello stesso ordine del testo. Tuttavia, di solito provengono da una parte del testo piuttosto che dall'intero testo.

Esistono due varianti di questo tipo di attività. Nella prima variante, è necessario selezionare le parole dal testo che si adattano agli spazi nell’answer sheet. Devi scrivere le parole che scegli nell’answer sheet.

Dovresti leggere attentamente le istruzioni poiché il numero di parole o numeri che puoi utilizzare per riempire gli spazi vuoti può variare. Viene fornito un limite di parole, ad esempio, "NON PIÙ DI DUE PAROLE E / O UN NUMERO". Perderai il punteggio se scriverai oltre il limite di parole. Parole contratte come "‘they’re’" non saranno valutate. Le parole sillabate come "check-in" contano come singole parole.

Nella seconda variante, devi scegliere da una lista di parole per colmare le lacune. Le parole sono identificate da lettere (A, B, C, ecc.).

Devi scrivere la lettera che scegli nell’answer sheet.

Quali abilità sono testate? Questo tipo di domanda mette alla prova la tua capacità di comprendere i dettagli e/o le idee principali di una parte del testo. Quando si completa questo tipo di domanda, è necessario pensare al tipo di parola(e) che si inserirà in una lacuna (ad esempio, se è necessario un nome, o un verbo, ecc.).
Quante domande ci sono? Il numero di domande è variabile.

Tipologia 10 – Completamento di un diagram label

In cosa consiste?

In questo tipo di domande, devi completare le etichette su un diagramma. Il diagramma si basa su una descrizione fornita nel testo. Il diagramma può essere un tipo di macchina, parte di un edificio o altre informazioni nel testo che possono essere mostrate attraverso le immagini. Scrivi le parole che si adattano allo spazio vuoto nell’answer sheet.

Dovresti leggere attentamente le istruzioni poiché il numero di parole o numeri che puoi utilizzare per riempire gli spazi vuoti può cambiare. Viene fornito un limite di parole, ad esempio, "NON PIÙ DI DUE PAROLE E / O UN NUMERO". Perderai il punteggio per scrivere oltre il limite di parole. Parole contratte come "‘they’re’" non saranno valutate. Le parole sillabate come "check-in" contano come singole parole.

Le risposte potrebbero non essere nello stesso ordine del testo. Tuttavia, di solito provengono da una parte del testo piuttosto che dall'intero testo.

Quali abilità sono testate? Questo tipo di domanda mette alla prova la tua capacità di comprendere una descrizione dettagliata nel testo e mette in relazione tale descrizione con le informazioni fornite in un diagramma.
Quante domande ci sono? Il numero di domande è variabile.

Tipologia 11 – Domande a risposta breve

In cosa consiste? In questo tipo di domande, devi rispondere a domande su dettagli del testo. È necessario scrivere le risposte in parole o numeri sul foglio delle risposte.

Le risposte devono essere prese da parole nel testo. Viene fornito un limite di parole, ad esempio, "NON PIÙ DI DUE PAROLE E / O UN NUMERO". Perderai il punteggio per scrivere oltre il limite di parole. I numeri possono essere scritti utilizzando i segni (1, 2, ecc.) o parole (uno, due, ecc.). Parole contratte come "‘they’re’" non saranno valutate. Le parole sillabate come "check-in" contano come singole parole. Le risposte vengono nello stesso ordine delle informazioni nel testo.
Quali abilità sono testate? Questo tipo di domanda mette alla prova la tua capacità di trovare e comprendere informazioni specifiche nel testo.
Quante domande ci sono? Il numero di domande è variabile.

In cosa consiste la prova di Writing dell’IELTS Academic?

In cosa consiste la prova di Writing dell’IELTS Academic?

Ci sono due task di Writing e ENTRAMBI devono essere completati.

Nel Task 1, devi descrivere alcune informazioni visive (un grafico, una tabella, un grafico o un diagramma) a parole tue. Devi scrivere almeno 150 parole in circa 20 minuti.

Nel Task 2, ti viene fornito un punto di vista, un argomento o un problema che devi discutere. Devi scrivere almeno 250 parole in circa 40 minuti.

Devi scrivere le tue risposte usando frasi complete. Non devi scrivere le tue risposte come note o elenchi puntati. Devi scrivere le tue risposte nell’answer sheet. Hai il permesso di scrivere note sul foglio delle domande, ma queste non saranno viste dall'esaminatore.

Valutazione

Esaminatori IELTS certificati valutano le tue prestazioni in ciascuna attività di Writing. Esistono quattro criteri di valutazione (le cose su cui l'esaminatore si basa quando decide quale punteggio attribuire):

  • Task achievement/response
  • Coerenza e coesione
  • Risorse lessicali
  • Grammatica e precisione

Il task achievement (Task 1) e il task response (Task 2) valuta quanto accuratamente, in modo appropriato e pertinente la risposta copre i requisiti dell'attività, utilizzando il minimo di 150 parole per il Task 1 e 250 parole per il Task 2.

Nel Task 1, tutte le informazioni richieste sono fornite nel diagramma.

Nel Task 2, il Task response consiste nel quanto bene sviluppi la tua argomentazione, fornendo prove ed esempi che possono essere tratti dalla tua esperienza personale.

Coerenza e coesione valutano quanto chiara e fluente sia la tua scrittura e come organizzi idee e informazioni. Ciò include esporre le tue idee in un ordine logico e utilizzare una gamma di elementi coesivi (ad esempio, linkin words, pronomi e congiunzioni, ecc.) in modo appropriato.

Le risorse lessicali valutano la gamma di vocaboli che hai usato e quanto accuratamente e appropriatamente le usi.

La grammatica e la precisione valutano il livello grammaticale che hai usato e quanto accuratamente e appropriatamente lo hai usato.

Sommario

Durata complessiva: 60 minuti
Numero di sezioni: 2
Punteggio: Il Task 2 contribuisce due volte rispetto al Task 1

Task 1 e Task 2

Writing dell’IELTS Academic – Task 1

In cosa consiste?

Nel Task 1 del Writing, potrebbe essere richiesto di descrivere:

  • uno o più grafici o tabelle
  • un diagramma di un oggetto, dispositivo, processo o evento. Devi includere i punti più importanti nel diagramma. Alcuni punti o dettagli minori potrebbero essere non analizzati.

Dovresti scrivere in uno stile accademico o semi-formale.

Non dovresti dedicare più di 20 minuti a questa attività. Devi scrivere almeno 150 parole e sarai penalizzato se la tua risposta è troppo breve. Anche se non sarai penalizzato per aver scritto più di 150 parole, dovresti ricordare che una risposta più lunga del Task 1 può ridurre il tempo a disposizione per il Task 2 che contribuisce al doppio del punteggio totale.

Dovresti ricordare che verrai penalizzato se ciò che scrivi non si riferisce all'argomento. Sarai penalizzato anche se la tua risposta non è scritta come un intero testo collegato (ad esempio non devi usare note o punti elenco). Sarai severamente penalizzato se la tua scrittura è plagiata (cioè copiata da un'altra fonte).

Devi scrivere la tua risposta sul foglio delle risposte.

Quali abilità sono testate?

Questa attività verifica se puoi scrivere e fornire una panoramica ben organizzata delle informazioni visive utilizzando un linguaggio appropriato nel registro e nello stile.

A seconda del tipo di attività, verrà valutata la tua capacità di:

  • organizzare, presentare e possibilmente confrontare i dati
  • descrivere le fasi di un processo
  • descrivere un oggetto, un evento o una sequenza di eventi
  • spiegare come funziona qualcosa.
Quante parole devo scrivere? Almeno 150 parole.

Writing dell’IELTS Academic – Task 2

In cosa consiste?

Nel Task 2 del Writing, ti viene dato un argomento su cui scrivere una  risposta in cui dovresti discutere i problemi più rilevanti. È necessario leggere attentamente la consegna in modo da poter scrivere una risposta completa e pertinente. Ad esempio, se l'argomento è un aspetto particolare dell’argomento “computer”, è necessario concentrarsi su questo aspetto solo nella risposta. Non dovresti semplicemente scrivere di computer in generale.

Dovresti scrivere in uno stile accademico o semi-formale. Dovrai organizzare le tue idee in modo chiaro e assicurarti di utilizzare esempi pertinenti (che possono essere tratti dalla tua esperienza personale, se appropriati).

Non dovresti dedicare più di 40 minuti a questa attività. Devi scrivere almeno 250 parole e sarai penalizzato se la tua risposta è troppo breve. Anche se non sarai penalizzato per aver scritto più di 250 parole, se scrivi una risposta molto lunga potresti non avere il tempo di controllare e correggere alla fine, e alcune idee potrebbero non essere direttamente pertinenti alla domanda. Puoi anche scrivere con una calligrafia non troppo ricercata.

Dovresti ricordare che sarai penalizzato se ciò che scrivi non è correlato all'argomento. Sarai penalizzato anche se la tua risposta non è scritta come un intero testo collegato (ad esempio non devi usare note o elenchi puntati). Sarai severamente penalizzato se la tua scrittura è plagiata (cioè copiata da un'altra fonte).

Devi scrivere la tua risposta sul foglio delle risposte.

Quali abilità sono testate?

Questa attività verifica se sai scrivere riguardo un argomento chiaro, pertinente e ben organizzato, fornendo prove o esempi a supporto delle proprie idee e utilizzando un linguaggio accurato.

A seconda del tipo di attività, verrà valutata la tua capacità di:

  • presentare una soluzione a un problema
  • presentare e giustificare un'opinione
  • confrontare opinioni e implicazioni
  • valutare e contestareidee o argomenti.
Quante parole devo scrivere? Almeno 250 parole.

In cosa consiste la prova di Listening dell’IELTS Academic?

In cosa consiste la prova di Listening dell’IELTS Academic?

Il documento ha quattro sezioni, con dieci domande in ogni sezione. Le domande sono nello stesso ordine delle informazioni nella registrazione, quindi la risposta alla prima domanda sarà prima della risposta alla seconda domanda, e così via.

Le sezioni 1 e 2 riguardano tipiche situazioni sociali quotidiane. Nella sezione 1 c'è una conversazione tra due oratori (per esempio, una conversazione sulle modalità di viaggio), nella sezione 2, parla solo una persona (per esempio, un discorso sulle strutture locali).

Le sezioni 3 e 4 trattano di situazioni educative e formative. Nella Sezione 3 c'è una conversazione tra due relatori principali (ad esempio, due studenti universitari in discussione, magari guidati da un tutor). Nella Sezione 4 parla solo una persona su un argomento accademico.

Ascolterai una volta le registrazioni. Vengono utilizzati accenti diversi, tra cui inglese, australiano, neozelandese e nordamericano.

Dovrai trasferire le tue risposte nell’answer sheet. Avrai 10 minuti alla fine del test per farlo. Fai attenzione quando scrivi le risposte nell’answer sheet perché perderai punti per errori di ortografia e grammatica.

Sommario

Tempo a disposizione:

30 minuti circa (e ulteriori 10 minuti per trasferire le tue risposte nell’answer sheet)

Numero di sezioni: 4
Numero delle domande: 40
Punteggio:

Ogni risposta esatta vale 1 punto.
Il risultato finale viene indicato con un punteggio da 1 a 9, mezzi punti inclusi, ad es. 4 o 6.5.


Tipologie delle domande

Tipologia 1 – Scelta multipla

In cosa consiste?

Questo tipo di domanda può essere una domanda con tre possibili risposte o la prima metà di una frase con tre possibili proposizioni finali. Devi scegliere una risposta corretta, A, B o C, quindi scrivere la lettera corretta nell’answer sheet.

A volte ti viene data una lista più lunga di possibili risposte e devi scegliere più di una risposta. Dovresti leggere attentamente la domanda per verificare quante risposte devi scegliere.

Quali abilità sono testate? Questo tipo di domande mette alla prova capacità di ascolto come la comprensione dettagliata di punti specifici o la comprensione generale dei punti principali della registrazione.
Quante domande ci sono? Il numero di domande è variabile.

Tipologia 2 – Accoppiamento

In cosa consiste?

In questo tipo di domande, devi abbinare un elenco di elementi dalla registrazione a un elenco di opzioni sul foglio delle domande, quindi scrivere la lettera corretta nell'answer sheet.

Quali abilità sono testate?

Questo tipo di domanda mette alla prova la tua capacità di:

  • ascoltare informazioni dettagliate. Ad esempio, se puoi capire le informazioni sul tipo di sistemazione in hotel o in una conversazione quotidiana
  • seguire una conversazione tra due persone
  • riconoscere come i fatti nella registrazione sono collegati tra loro.
Quante domande ci sono? Il numero di domande è variabile.

Tipologia 3 – Completamento di un piano/mappa/diagramma

In cosa consiste?

In questo tipo di domande, devi completare le etichette su un oggetto visivo che potrebbe essere:

  • un diagramma
  • una serie di immagini
  • un piano (ad esempio di un edificio)
  • una mappa (ad esempio di una parte di una città).
Potrebbe essere necessario:
  • selezionare le tue risposte da un elenco sul foglio delle domande e quindi scrivere la lettera corretta nell'answer sheet
  • selezionare le parole dalla registrazione che si adattano agli spazi sul foglio delle domande. In questo caso, dovrai rispettare il limite di parole indicato nelle istruzioni. Non è necessario modificare le parole nella registrazione in alcun modo.
Dovresti leggere attentamente le istruzioni poiché il numero di parole o numeri che puoi utilizzare per riempire gli spazi vuoti può cambiare. Viene fornito un limite di parole, ad esempio, "NON PIÙ DI DUE PAROLE E / O UN NUMERO".  Scrivere oltre il limite di parole verrà penalizzato. Parole contratte come "‘they’re’" non saranno valutate. Le parole sillabate come "check-in" contano come singole parole.

Scrivi le parole che si adattano allo spazio vuoto nell'answer sheet.

Quali abilità sono testate? Questo tipo di domanda mette alla prova la tua capacità di comprendere, ad esempio, una descrizione di un luogo e in che modo questa descrizione si riferisce alla componente visiva dell’esercizio. Può anche mettere alla prova la tua capacità di comprendere le spiegazioni di dove sono le cose e di seguire le indicazioni (ad esempio, dritto, attraverso la porta più lontana, ecc).
Quante domande ci sono? Il numero di domande è variabile.

Tipologia 4 – Completamente di un form/nota/tabella/diagramma di flusso/sommario

In cosa consiste?

In questo tipo di domande, devi riempire gli spazi vuoti in uno schema di parte o di tutta la registrazione. Lo schema si concentrerà sulle principali idee / fatti nella registrazione e potrebbe essere:

  • una form: usata spesso per fatti, come i nomi
  • una serie di note: utilizzate per riepilogare le informazioni e mostrare in che modo i diversi punti si correlano tra loro
  • una tabella: utilizzata per riepilogare informazioni che possono essere divise in categorie come  luoghi/tempo/prezzi
  • un diagramma di flusso: utilizzato per riepilogare le fasi di un processo, con la direzione del processo indicata dalle frecce.

Potrebbe essere necessario:

  • selezionare le tue risposte da un elenco sul foglio delle domande e quindi scrivere la lettera corretta nell'answer sheet
  • selezionare le parole dalla registrazione che si adattano agli spazi sul foglio delle domande. In questo caso, dovrai rispettare il limite di parole indicato nelle istruzioni. Non è necessario modificare le parole nella registrazione in alcun modo.

Dovresti leggere attentamente le istruzioni poiché il numero di parole o numeri che puoi utilizzare per riempire gli spazi vuoti può cambiare. Viene fornito un limite di parole, ad esempio, "NON PIÙ DI DUE PAROLE E / O UN NUMERO". Scrivere oltre il limite di parole verrà penalizzato. Parole contratte come "‘they’re’" non saranno valutate. Le parole sillabate come "check-in" contano come singole parole.

Scrivi le parole che si adattano allo spazio vuoto nell'answer sheet.

Quali abilità sono testate? Questo tipo di domanda si concentra sui punti principali che la persona che ascolta avrebbe naturalmente annotato.
Quante domande ci sono? Il numero di domande è variabile.

Tipologia 5 – Completamento della frase

In cosa consiste?

In questo tipo di domande, devi leggere frasi che riassumono informazioni importanti da tutto il testo del listening o da una parte di esso. Devi compilare lo spazio vuoto in ogni frase utilizzando le informazioni della registrazione.

Dovresti leggere attentamente le istruzioni poiché il numero di parole o numeri che puoi utilizzare per riempire gli spazi vuoti può cambiare. Viene fornito un limite di parole, ad esempio, "NON PIÙ DI DUE PAROLE E / O UN NUMERO". Scrivere oltre il limite di parole verrà penalizzato. Parole contratte come "‘they’re’" non saranno valutate. Le parole sillabate come "check-in" contano come singole parole. 

Scrivi le parole che si adattano allo spazio vuoto nell'answer sheet.

Quali abilità sono testate? Questo tipo di domanda si concentra sulla tua capacità di identificare le informazioni importanti in una registrazione. Potrebbe anche essere necessario capire le relazioni tra idee / fatti / eventi, come causa ed effetto.
Quante domande ci sono? Il numero di domande è variabile.

Tipologia 6 – Domande a risposta breve

In cosa consiste?

In questo tipo di domande, devi leggere una domanda e scrivere una risposta breve usando le informazioni della registrazione.

Dovresti leggere attentamente le istruzioni poiché il numero di parole o numeri che puoi utilizzare per riempire gli spazi vuoti può cambiare. Viene fornito un limite di parole, ad esempio, "NON PIÙ DI DUE PAROLE E / O UN NUMERO". Scrivere oltre il limite di parole verrà penalizzato. Parole contratte come "‘they’re’" non saranno valutate. Le parole sillabate come "check-in" contano come singole parole. 

Scrivi la tua risposta nell'answer sheet.

A volte ti viene fatta una domanda che ti chiede di scrivere due o tre risposte diverse.

Quali abilità sono testate? Questo tipo di domanda si concentra sulla tua capacità di comprendere fatti, luoghi, prezzi o orari, ascoltati nella registrazione.
Quante domande ci sono? Il numero di domande è variabile.

In cosa consiste la prova di Speaking dell’IELTS Academic?

In cosa consiste la prova di Speaking dell’IELTS Academic?

Il test di Speaking è un colloquio faccia a faccia tra il candidato e un esaminatore. Il test di Seaking è registrato.

Ci sono tre parti per il test, e ciascuna parte segue uno specifico schema di task al fine di testare la tua capacità di parlare in diverse situazioni.

Valutazione

Gli esaminatori certificati IELTS valutano le tue prestazioni linguistiche durante il test. Esistono quattro criteri di valutazione (le cose su cui l'esaminatore pensa quando decide quale punteggio attribuire alla prova):

  • Fluidità e coerenza
  • Risorse lessicali
  • Grammatica e precisione
  • Pronuncia.

La fluidità e la coerenza valutano quanto bene puoi parlare a una velocità normale senza troppa esitazione. Include anche mettere le tue frasi e le tue idee in un ordine logico e usare una gamma di elementi coesivi (ad esempio, linkin words, pronomi e congiunzioni, ecc.) in modo appropriato.

La risorse lessicali valutano la gamma di vocaboli che usi e quanto accuratamente e appropriatamente usi il tuo vocabolario. Include anche la capacità di esprimerti usando un vocabolario alternativo quando non conosci una parola particolare.

La grammatica e l'accuratezza valutano le tue conoscenze grammaticali e quanto accuratamente e appropriatamente le usi.

La pronuncia valuta la tua capacità di parlare in un modo che può essere compreso senza troppi sforzi.

Sommario

Tempo a disposizione:
11–14 minuti
Numero di sezioni
3

Parts 1–3

Parte 1 – Introduzione e colloquio

In cosa consiste?

In questa parte, l'esaminatore si presenta e controlla la tua identità. Poi, l'esaminatore ti pone domande generali su alcuni argomenti familiari, come casa, famiglia, lavoro, studi o interessi.

La parte 1 è lunga 4-5 minuti.

Quali abilità sono testate? Questa parte mette alla prova la tua capacità di fornire opinioni e informazioni su argomenti quotidiani e esperienze o situazioni comuni rispondendo a una serie di domande.

Parte 2 – Turno individuale

In cosa consiste?

La seconda parte è il turno individuale. L'esaminatore ti dà una scheda che ti chiede di parlare di un particolare argomento. La scheda ti dice quali punti dovresti includere nel tuo discorso e ti da le indicazioni per spiegare un aspetto dell'argomento. Hai un minuto per preparare il tuo discorso e l'esaminatore ti darà una matita e un foglio per prendere appunti.

Utilizzando i punti sulla task card e prendendo appunti durante il tempo di preparazione, dovresti essere in grado di pensare a cose appropriate da dire e avere il tempo di strutturare il tuo discorso in modo da continuare a parlare per 2 minuti.

L'esaminatore ti chiederà quindi di iniziare a parlare e ti fermerà quando il tempo sarà scaduto. Potrebbero quindi chiederti una o due domande sullo stesso argomento.

La seconda parte dura 3-4 minuti, compreso il tempo di preparazione.

Quali abilità sono testate? Questa parte mette alla prova la tua capacità di parlare a lungo su un determinato argomento, utilizzando un linguaggio appropriato e organizzando le tue idee in modo logico. Dovrai pensare alle tue esperienze per completare discorso.

Parte 3 – Discussione

In cosa consiste?

Nella Parte 3, tu e l'esaminatore discutete le questioni relative all'argomento nella Parte 2 in un modo più generale e astratto e, se si presenta il caso, in maggiore profondità.

La parte 3 dura 4-5 minuti.

Quali abilità sono testate? Questa parte mette alla prova la tua capacità di spiegare le tue opinioni e di analizzare e discutere determinati problemi.

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge University Press
  • Cambridge Assessment International Education
  • Cambridge Assessment logo
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Penfriends
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • Cambridge University Press
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


Copyright ©  UCLES

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio
We use cookies. By continuing to use this website you are giving your consent for us to set cookies Dismiss