Skip to main content
Cambridge
  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • Educational resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • Assessment Research
    • Cambridge Assessment International Education
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge Assessment Network
    • Cambridge CEM
    • Cambridge Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Governance
    • News and insights
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Annual Report
    • Contact us
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • Educational resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • Assessment Research
    • Cambridge Assessment International Education
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge Assessment Network
    • Cambridge CEM
    • Cambridge Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Governance
    • News and insights
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Annual Report
    • Contact us
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua
English Language Assessment
  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Admissions Testing Admissions Testing
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • La tua nuova aula di inglese
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
  • Notizie
  • Eventi
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca
English Language Assessment

You are here:

  1. Cambridge English
  2. Esami e test
  3. Linguaskill
  4. Informazioni sul test
  5. Testimonial e casi di studio
  6. ITS

ITS

  • Testimonial e casi di studio
    • ITS
ITS Group photo

l'ITS Meccatronico Veneto e Linguaskill insieme per dimostrare le competenze degli studenti che si apprestano a entrare nel mondo del lavoro


Un ITS è un'istituzione di istruzione terziaria istituita nel 2008 e basata sul sistema educativo tedesco. Può essere considerato l'equivalente di un istituto tecnico di terzo livello.

L'ITS Academy Meccatronico Veneto si trova a Vicenza ed è stato uno dei primi ITS in Italia. Si tratta di una delle scuole più importanti di questo tipo nella regione, che ne conta nove. L'ITS offre corsi post diploma che offrono agli studenti l'opportunità di fare esperienza lavorativa in azienda ricevendo allo stesso tempo formazione professionale.

Superare la sfida del livello d'ingresso


I corsi dell'ITS costituiscono un ponte fra le scuole superiori e il mondo del lavoro. Ogni scuola ha diversi programmi basati sulle necessità d'impiego specifiche della regione in cui si trova. D'altra parte, gli ITS offrono tutti lo stesso tipo di programma di lingua inglese a tutti i loro studenti. Il programma consiste di 80 ore suddivise su 2 anni e gli studenti sono divisi in due gruppi in base al loro livello d'inglese iniziale.

Valutare il livello d'ingresso può essere difficile. Lavinia Vettore, insegnante d'inglese e coordinatrice degli ITS veneti, ci dice: "Gli studenti dei corsi ITS provengono da tipologie di scuola diverse e quindi arrivano con diversi livelli di competenza, che possono variare dal livello A1 fino al C1 sulla scala CEFR."

L'anno scorso, l'ITS di Vicenza ha adottato il Cambridge English Placement Test per tutti gli studenti. Un modo rapido e affidabile di raggruppare gli studenti in base al loro livello di partenza, che permette di inserirli con sicurezza nella classe più adatta a loro.


ITS logo

Linguaskill è davvero flessibile, gli studenti possono decidere quando fare il test e non devono registrarsi con mesi di anticipo. È tutto molto pratico, e questo è ciò che richiede il mondo del lavoro.

Lavinia Vettore
Insegnante d'inglese e coordinatrice degli ITS in Veneto


Linguaskill: un punto di riferimento nella valutazione dell'inglese

Dal 2015, l'ITS di Vicenza era anche alla ricerca di un test d'inglese adatto. La considerevole esperienza di Lavinia nell'insegnamento le ha permesso di condividere buone pratiche e assumere un ruolo guida nell'insegnamento dell'inglese all'interno del network ITS.

Ci spiega: "Quello di cui avevamo bisogno era di uno strumento affidabile e che potesse dare un quadro realistico delle competenze orali, di ascolto, di scrittura e di lettura degli studenti. Ogni studente affronta un tirocinio di due anni in un'azienda locale, ed è molto comune che l'azienda offra un contratto una volta terminata l'esperienza. Molti richiedono un buon livello d'inglese e vogliono sapere il livello dei candidati. In genere richiedono un "general English" piuttosto che un inglese tecnico o settoriale."

Gli ITS hanno deciso di usare Linguaskill per misurare quanto il livello d'inglese degli studenti migliora nel corso dei due anni. Lavinia spiega: "Linguaskill è modulare e copre tutte e quattro le competenze linguistiche. Gli studenti sono incoraggiati a lavorare su tutte le competenze e ad affrontare tutti e tre i moduli, allo scopo di migliorare il proprio curriculum, dimostrando la loro padronanza dell'inglese in tutte e quattro le competenze. La flessibilità data dal poter decidere quanti moduli affrontare è un altro aspetto molto positivo di Linguaskill.

Linguaskill è davvero flessibile, gli studenti possono decidere quando fare il test e non devono registrarsi con mesi di anticipo. È tutto molto pratico, e questo è ciò che richiede il mondo del lavoro."

Provare le proprie competenze linguistiche con Linguaskill


Dopo la prima sessione di test gli studenti hanno dato un responso positivo. I candidati erano impressionati dalla tecnologia flessibile e dalle caratteristiche user-friendly dell'interfaccia. Sfruttando l'intelligenza artificiale, le domande dei test diventano più facili o più difficili a seconda della risposta data in precedenza dal singolo studente. Agli studenti non è stato detto che il test era flessibile e Lavinia racconta che "una volta che se ne sono resi conto, erano molto affascinati dall'idea che ognuno di loro ha fatto un test diverso!"

Un altro vantaggio del test è che non ci sono bocciati: tutti gli studenti ottengono una attestato del livello delle loro competenze in inglese.

Continua Lavinia: "Sento che finalmente abbiamo trovato il test perfetto per la nostra tipologia di studenti. Si tratta di studenti che devono qualificarsi per un lavoro e l'inglese dev'essere parte di queste qualifiche. Poter offrire a potenziali datori di lavoro un quadro realistico del livello d'inglese degli studenti è parte essenziale del progetto dell'ITS.

"Linguaskill è ancora relativamente nuovo in Italia, ma più le aziende acquisiscono familiarità con il test, più apprezzeranno il fatto che gli studenti dell'ITS si affacciano al mondo del lavoro con una valutazione affidabile del loro livello d'inglese, mostrata dal punteggio Linguaskill sul loro CV."

Lavinia conclude: "Gli ITS, le aziende del territorio e Linguaskill costituiscono un'unione di forze ideale a supportare il progetto degli ITS per l'inglese. È un modo fantastico di collaborare e di riconoscere i risultati ottenuti dai nostri studenti"

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge Assessment International Education
  • Cambridge University Press & Assessment
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge University Press & Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


© Cambridge University Press & Assessment

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio
We use cookies. By continuing to use this website you are giving your consent for us to set cookies Dismiss