Skip to main content
Cambridge
  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research, Teaching and Learning
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • International Education
    • Education resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge CEM
    • Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Diversity and inclusion
    • Annual Report
    • News and insights
    • Governance
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Contact us
    • Media enquiries
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research, Teaching and Learning
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • International Education
    • Education resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge CEM
    • Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Diversity and inclusion
    • Annual Report
    • News and insights
    • Governance
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Contact us
    • Media enquiries
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua
English Language Assessment
  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Admissions Testing Admissions Testing
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
    • Verificare i Risultati di Candidati (Results Verification Service)
    • Modi per ottenere una certificazione Cambridge English
  • Imparare l'inglese
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Sezione Cambridge English
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
    • Diventa un Centro di Preparazione Cambridge
  • Notizie
  • Eventi

    Eventi

    • Eventi e webinar nazionali per insegnanti
    • Global Teacher Webinars
    • Webinar per studenti e genitori
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca
English Language Assessment

You are here:

  1. Cambridge English
  2. Novità
  3. Assegnati gli Italian Preparation Centre Awards

Premiate le 9 migliori scuole per la preparazione degli studenti alle certificazioni di lingua inglese

11/04/2019

Dal Veneto alla Puglia, sono 9 le scuole italiane statali - tra elementari, medie e superiori - premiate dall’Ambasciatrice britannica a Roma Jill Morris in occasione della quinta edizione degli Italian Preparation Centre Awards, organizzati da Cambridge Assessment English e con la presenza del MIUR, per essersi impegnate nell’insegnamento della lingua inglese e distinte nell’accompagnare gli studenti verso il conseguimento di certificazioni linguistiche riconosciute in tutto il mondo. 

Le scuole che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento sono: la Scuola Primaria “Dante Broglio” di Colognola ai Colli (VR) l’istituto comprensivo Aldo Moro di Marcianise (CE), l’Istituto Comprensivo di Casella a Busalla (GE), l’Istituto Comprensivo di Sant’Elia Fiumerapido (FR), la scuola secondaria Dante Alighieri di Matino (LE), l’Istituto Comprensivo Nelson Mandela di Roma, l’IIS Filelfo di Tolentino (MC), l’IIS Copernico-Carpeggiani di Ferrara, l’IISS Canudo - Marone - Galilei di Gioia del Colle (BA). 

Scuole vincitrici Italian Preparation Centre Awards

Le 9 scuole vincitrici sono state scelte tra le oltre 5.000 scuole statali (circa un terzo di quelle totali) che nel nostro Paese offrono percorsi di preparazione alle certificazioni di Cambridge English. Oltre che per la didattica, sono state premiate per l’impatto educativo del progetto linguistico proposto e per la dedizione alla preparazione a certificazioni internazionali che permettono agli studenti di diventare cittadini del mondo. 

Per esempio, la Scuola Primaria “Dante Broglio” di Colognola ai Colli (VR) ha creato un percorso specifico integrato durante l’orario scolastico per dare a tutti le stesse possibilità; l’IIS Filelfo di Tolentino (MC), nonostante le difficoltà strutturali post terremoto del 2016, ha proseguito il suo programma educativo, su richiesta di studenti e famiglie, mentre l’IISS Canudo - Marone - Galilei di Gioia del Colle (BA) ha scelto di dare democraticamente e gratuitamente a tutti la possibilità di apprendere l’inglese, realizzando percorsi anche per gli studenti con disturbi nell’apprendimento. 

“Si tratta di un riconoscimento per le scuole italiane, per i dirigenti e per gli insegnanti che con passione e costanza preparano i propri studenti agli esami Cambridge English. Grazie alla collaborazione con i nostri centri autorizzati sul territorio italiano ogni anno centinaia di migliaia di studenti hanno l’opportunità di acquisire un titolo valido a livello internazionale”, commenta Alberto Svelto, Senior Manager per Cambridge English. 

“Un grandissimo piacere ospitare nuovamente Cambridge Assessment English a Villa Wolkonsky per celebrare le giovani eccellenze della scuola italiana, nonché l’impegno dell’intero corpo docente e di presidi d’eccezione, nel campo della lingua inglese. Bellissimo sapere che la nostra lingua sia apprezzata e amata così ampiamente nel Bel Paese”, aggiunge l’Ambasciatrice britannica a Roma Jill Morris.

Jill Morris

Oltre alle targhe di riconoscimento, le scuole riceveranno una fornitura di testi di preparazione ufficiali Cambridge University Press. Obiettivo del Cambridge Assessment English è infatti aiutare le realtà scolastiche a costruire percorsi di apprendimento che permettano agli studenti di imparare la lingua inglese in maniera efficace, affinché diventi uno strumento per il loro futuro universitario e lavorativo. 


Per questo, ruolo di primo piano è il coinvolgimento dei docenti di lingua inglese che operano nel Paese: lo scorso anno sono stati in totale 5.000 quelli che hanno partecipato agli eventi e ai seminari di aggiornamento professionale organizzati sul territorio nazionale da Cambridge English. 

In Italia negli ultimi 5 anni sono stati svolti oltre 1,2 milioni di esami Cambridge English. In media vengono organizzate quasi 9.000 sessioni ogni 12 mesi sul territorio nazionale e le più popolari risultano essere quelle di maggio e giugno. 

Una certificazione per ogni livello: dalla scuola primaria con test ad hoc per bambini, al mondo dell’università e degli adulti il percorso di apprendimento creato dal ramo dell’Università di Cambridge accompagna gli studenti e le scuole passo dopo passo attraverso standard internazionali per incentivare e valutare l’apprendimento in maniera specifica. Nelle scuole primarie si sostengono i test pre A1-A2, un incentivo ad iniziare il percorso e che non prevedono bocciature. Dalla scuola secondaria di primo livello si affrontano invece vere e proprie certificazioni: il 98% degli studenti italiani che si iscrive riesce a superarle. Altissime sono anche le percentuali di successo per le certificazioni per le scuole superiori B1 Preliminary (99,2%) e per la sempre più ambita certificazione First B2 (98,7%), testimonianza della bontà della preparazione sostenuta nelle scuole italiane. Tuttavia, soltanto il 5% degli studenti italiani si iscrive alle prove linguistiche di certificazione internazionale. 

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge University Press & Assessment
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge University Press & Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


© Cambridge University Press & Assessment

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio