Skip to main content
Cambridge
  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • Educational resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • Assessment Research
    • Cambridge Assessment International Education
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge Assessment Network
    • Cambridge CEM
    • Cambridge Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Governance
    • News and insights
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Annual Report
    • Contact us
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • Educational resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • Assessment Research
    • Cambridge Assessment International Education
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge Assessment Network
    • Cambridge CEM
    • Cambridge Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Governance
    • News and insights
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Annual Report
    • Contact us
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua
English Language Assessment
  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Admissions Testing Admissions Testing
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
  • Imparare l'inglese
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • La tua nuova aula di inglese
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
  • Notizie
  • Eventi
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca
English Language Assessment

You are here:

  1. Cambridge English
  2. Novità
  3. inglese-certificazione-valore-italia-inps

Dall'Inps al settore privato: il valore delle certificazioni di inglese per trovare lavoro

25/01/2018

Un riconoscimento trasversale di una carta vincente da investire per il proprio futuro professionale. Dai più importanti enti del settore pubblico alle realtà private, il valore delle certificazioni di lingua inglese, come quelle del Cambridge English, per trovare lavoro e selezionare il personale è sempre più consolidato anche in Italia. A testimoniarlo la recente scelta dell'Inps che, per il suo imminente concorso (il cui bando di iscrizione si è chiuso lo scorso 27 dicembre), ha richiesto tra i requisiti per i suoi nuovi dipendenti anche una conoscenza certificata dell'inglese. Un'indicazione significativa perché arrivata da un ente fondamentale di un settore pubblico che sempre più pare allinearsi alla tendenza già presente nel comparto privato di valorizzare il possesso di una certificazione. E perché l'Inps ha deciso in questo senso? In quanto, riferisce l'Istituto Nazionale di Previdenza, la certificazione “consente una verifica più completa e approfondita, ed è in grado di testare non solo competenze di scrittura e lettura ma anche di ascolto e di espressione orale, cosa che una prova scritta gestita internamente non può fare”.

Certificazione di livello B2 per l'Inps

In particolare la scelta dell'Inps ha portato alla richiesta per i candidati al concorso, che riguarda l'assegnazione di 365 posti di lavoro, di una certificazione d'inglese almeno di livello B2 tra i requisiti. Una decisione che è stata negli ultimi mesi tra gli argomenti al centro del dibattito sul concorso stesso e che, dopo la scadenza dei termini del bando d'iscrizione, permette ora di svolgere una riflessione approfondita sul valore aggiunto che le certificazioni garantiscono sia in assoluto sia rispetto ad altri metodi di verifica delle conoscenza della lingua inglese.
tito boeri

La previdenza nell'era della globalizzazione parlerà anche inglese

La decisione non ha penalizzato l'Inps dal punto di vista della partecipazione. Secondo i numeri diffusi dallo stesso ente, infatti, le domande valide presentate per il concorso sono state 22.519. E, per quanto riguarda le certificazioni di lingua inglese, il 41% di quelle pervenute sono state di livello C1 o superiore. “Una conoscenza minima dell’inglese è stata richiesta dal concorso per venire incontro alle nuove richieste degli utenti dell’Inps - hanno spiegato dall'ente previdenziale - ci sono sempre più lavoratori stranieri in Italia che si rivolgono a noi per richiedere le prestazioni offerte dall’Istituto e, in generale, i lavoratori sono molto più mobili, si spostano per lavoro fra Paesi e, per questo motivo, abbiamo sempre più bisogno di dialogare con gli istituti di previdenza e protezione sociale esteri”. Una tendenza che pare destinata a continuare perché “anche grazie all’iniziativa dell’Inps ci sono importanti progetti di cooperazione fra i sistemi dell'Unione Europea con la creazione di un unico codice di protezione sociale in Europa. Questo porterà con sé un’intensificazione degli scambi di informazioni e dei contatti con istituti simili operanti in altri Paesi europei”.

Livello e valore aggiunto della certificazione, anche in futuro

Nel momento in cui è stato scelto di inserire una certificazione di lingua inglese tra i requisiti del concorso Inps, l'ente ha valutato attentamente tutti gli aspetti dell'attestazione richiesta. A partire dal livello minimo, individuato nel B2 in quanto, come comunicano dall'ente, ritenuto “un livello di inglese sufficiente per comprendere e comunicare concetti complessi quali quelli che riguardano i requisiti e i benefici collegati alle prestazioni di natura previdenziale e assistenziale gestite dall’Inps”. E tutto fa pensare che l'Istituto di Previdenza potrebbe richiedere una certificazione anche per i concorsi dei prossimi anni: “Sì, speriamo che un requisito minimo di inglese continui ad essere richiesto per futuri concorsi all’Inps - confermano infatti dall'ente - proprio per il fatto che è oggi necessario per gestire molte richieste di coloro che si rivolgono all’istituto”.
 

azienda


Il valore della certificazione di conoscenza della lingua inglese nel settore privato

Se la scelta dell'Inps è stata vista come un fattore di novità che potrebbe aprire una nuova tendenza nel settore pubblico italiano, in quello privato il valore delle certificazioni di lingua inglese per la selezione del personale, come quelle di Cambridge English, è già da tempo consolidato. Ne è conferma l'approccio con cui a tali attestazioni guarda uno dei punti di riferimento del comparto del recruiting, The Adecco Group: “È fondamentale, specialmente per le posizioni lavorative in cui la conoscenza delle lingue è un requisito indispensabile - spiega Mariangela Lupi, Head of Humanity Development and Education Department per The Adecco Group - quando il candidato non dispone di una certificazione, Adecco certifica il livello di conoscenza delle lingue attraverso l’utilizzo di test che permettono di entrare nel dettaglio della competenza, verificando il grado di conoscenza a livello di scritto, orale e di comprensione; e attraverso colloqui svolti totalmente in lingua”.

I settori privati in cui è maggiormente richiesta una certificazione

A richiedere esplicitamente una certificazione di lingua sono soprattutto imprese con determinate caratteristiche e di alcuni comparti: “Succede prevalentemente nelle multinazionali - prosegue Lupi - e nei settori chimico-farmaceutico, aeronautico, aeroportuale, del commercio e nei contesti multinazionali in genere”. Un elemento da tenere quindi ancora in maggior considerazione quando si ha l'aspirazione di varcare professionalmente i confini italiani, arrivando a confrontarsi con le realtà di altri Paesi, e occorre essere competitivi nonostante una concorrenza agguerrita: “Non abbiamo dati certi su questo tema rispetto agli altri principali Stati Europei. Sicuramente però i Paesi del Nord Europa hanno un livello di inglese molto più alto rispetto a quello presente in Italia per cultura, istruzione e maggiori similarità nella lingua. La nostra situazione può essere paragonata a quella delle nazioni latine come Spagna, Francia e Portogallo”.

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge Assessment International Education
  • Cambridge University Press & Assessment
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge University Press & Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


© Cambridge University Press & Assessment

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio
We use cookies. By continuing to use this website you are giving your consent for us to set cookies Dismiss