Skip to main content
Cambridge
  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research, Teaching and Learning
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • International Education
    • Education resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge CEM
    • Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Diversity and inclusion
    • Annual Report
    • News and insights
    • Governance
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Contact us
    • Media enquiries
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research, Teaching and Learning
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • International Education
    • Education resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge CEM
    • Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Diversity and inclusion
    • Annual Report
    • News and insights
    • Governance
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Contact us
    • Media enquiries
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua
English Language Assessment
  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Admissions Testing Admissions Testing
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
    • Verificare i Risultati di Candidati (Results Verification Service)
    • Modi per ottenere una certificazione Cambridge English
  • Imparare l'inglese
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Sezione Cambridge English
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
    • Diventa un Centro di Preparazione Cambridge
  • Notizie
  • Eventi

    Eventi

    • Eventi e webinar nazionali per insegnanti
    • Global Teacher Webinars
    • Webinar per studenti e genitori
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca
English Language Assessment

You are here:

  1. Cambridge English
  2. Novità
  3. Linguaskill per i dottorandi del dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

Più flessibilità con Linguaskill per i dottorandi del dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

26/10/2023

News-Dipartimento-Ingegneria-Vanvitelli
Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli


Aversa (CE), Ottobre 2023. Sono quindici i candidati che hanno sostenuto la prima sessione di Linguaskill, il test di inglese online di Cambridge, presso il dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, diretto dal Professor Alessandro Mandolini. Fondata nel 1990, l’Università della Campania, conta 16 dipartimenti e più di 25,000 studenti. Con la sperimentazione adottata del test Linguaskill da parte del dipartimento di Ingegneria, la Vanvitelli diventa la seconda università di Italia ad aprire le porte al test Linguaskill, rendendolo disponibile ai propri dottorandi, post-doc e personale accademico.

Il Professore Nunzio Cennamo, Associato di Elettronica, docente di diversi corsi sia in percorsi di laurea triennale e magistrale che nel corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale e dell’Informazione, di cui è anche membro del Collegio dei docenti, ha commentato: “La sperimentazione ha dimostrato che con questo test possiamo offrire le migliori opportunità ai nostri dottorandi e post-doc, e riteniamo che il test Linguaskill sia uno strumento ottimale che consente loro di poter partecipare al meglio sia alla vita accademica che aziendale. I nostri studenti di dottorato lavorano, studiano e pubblicano esclusivamente in lingua inglese, per cui offrire loro questo test ci è sembrata l’opzione migliore.”


Linguaskill-Einsteinweb
Francesco Busacco, Managing Director di Einsteinweb, centro esami Platinum Cambridge.

Cennamo continua spiegando che “Abbiamo lavorato in sinergia con la collega, la dottoressa Jo Nuzzo, e Francesco Busacco, Managing Director di Einsteinweb, centro esami Platinum Cambridge, per trovare una soluzione per offrire il test direttamente in sede ai nostri dottorandi, che sono rimasti estremamente soddisfatti. Il Coordinatore del Dottorato in Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Prof. Aldo Minardo, a valle dei risultati della sperimentazione, sta lavorando con Jo Nuzzo e gli altri Coordinatori dei corsi di dottorato, qui ad Ingegneria, per strutturare al meglio il prosieguo delle attività con Cambridge per Linguaskill.”

I candidati hanno sostenuto il test dopo aver seguito un corso blended sviluppato ad hoc dalla dottoressa Jo Nuzzo, esperta linguistica afferente al dipartimento di Ingegneria, che ha organizzato le lezioni per macroaree. Il test si è svolto presso il laboratorio di informatica dell’aulario, con il supporto di Einsteinweb, agente autorizzato Linguaskill.

Francesco Arcadio, post-doc di Ingegneria, che ha partecipato alla prima sessione racconta che il test è stato molto intuitivo, lineare, semplice da seguire e avere la certezza che avrebbe rilasciato comunque un livello ha rimosso l’ansia di non superare l’esame.

La dott.ssa Nuzzo conclude affermando, “Linguaskill è un’ottima soluzione per via del testing molto flessibile e per come presenta i risultati della valutazione. Infatti, rispetto ad altri tipi di certificazione,il report prodotto dal test Linguaskill risulta più intelligibile e utile per i recruiter, le aziende e altri decision maker che, in tal modo vengono agevolati nei loro compiti. Siamo molto soddisfatti.


LINGUASKILL

Oltre a poter essere effettuato da remoto, il test rende possibile lo sviluppo di un programma di insegnamento ancora più mirato e personalizzato in base alle esigenze di ogni studente. Sono diversi i benefici offerti, che garantiscono una reale valutazione del livello di inglese degli studenti, nonché un’ulteriore rassicurazione al futuro datore di lavoro sul livello di preparazione dei dipendenti. Trattandosi di un test multilivello, dopo lo svolgimento, ogni candidato ottiene un test report validato da Cambridge che attesta le proprie competenze linguistiche, immediatamente spendibile nel mercato del lavoro.


Scopri di più su Linguaskill per le Università e per le Aziende

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge University Press & Assessment
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge University Press & Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


© Cambridge University Press & Assessment

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio