Skip to main content
Cambridge
  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research, Teaching and Learning
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • International Education
    • Education resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge CEM
    • Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Diversity and inclusion
    • Annual Report
    • News and insights
    • Governance
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Contact us
    • Media enquiries
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research, Teaching and Learning
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • International Education
    • Education resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge CEM
    • Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Diversity and inclusion
    • Annual Report
    • News and insights
    • Governance
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Contact us
    • Media enquiries
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua
English Language Assessment
  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Admissions Testing Admissions Testing
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
    • Verificare i Risultati di Candidati (Results Verification Service)
    • Modi per ottenere una certificazione Cambridge English
  • Imparare l'inglese
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Sezione Cambridge English
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
    • Diventa un Centro di Preparazione Cambridge
  • Notizie
  • Eventi

    Eventi

    • Eventi e webinar nazionali per insegnanti
    • Global Teacher Webinars
    • Webinar per studenti e genitori
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca
English Language Assessment

You are here:

  1. Cambridge English
  2. Novità
  3. partnership-cambridge-weschool

WeSchool e Cambridge Assessment English: le potenzialità del digitale al servizio dell’insegnamento dell’inglese

16/02/2018

Fare in modo che gli strumenti digitali siano funzionali alla didattica nella scuola italiana. Non è solo un’ambizione, ma un cambiamento di prospettive possibile per migliorare l'apprendimento in ogni materia. Ed è l’idea di base della piattaforma WeSchool che, grazie a una partnership creata con Cambridge Assessment English, porterà risorse e competenze preziose al servizio della comunità di docenti interessati alla lingua inglese. “Ci siamo trovati subito bene con Cambridge English - afferma Marco De Rossi, fondatore del portale - perché abbiamo un'identità di vedute”. Così il metodo e gli strumenti di WeSchool, nati dalla creatività di giovani talenti italiani, hanno trovato il sostegno del più importante network di esperti nella valutazione linguistica a livello mondiale: “Siamo entusiasti di collaborare con una piattaforma così innovativa - sottolinea Roberto Forleo, Marketing Manager Italy di Cambridge Assessment English - il digitale può essere di enorme aiuto alla didattica della lingua inglese e questa partnership speriamo aiuti a diffonderne i benefici”.

L'accordo tra Cambridge English e WeSchool
Gli strumenti digitali di WeSchool sono un'opportunità per la didattica, e per valorizzarne appieno le potenzialità è necessario che i primi motori di questa “rivoluzione” siano gli insegnanti. La piattaforma è pensata per rendere semplice, intuitiva e “social” la fruizione di percorsi di formazione online o blended: “WeSchool è un prodotto che nasce digitale ma che da sempre si occupa anche di contenuti - spiega Federico Invernizzi, responsabile del settore scuola di WeSchool - e per farlo è vitale che ci sia la cooperazione dei docenti. Oggi la nostra piattaforma raccoglie il 9% di tutti gli insegnanti della scuola secondaria nel nostro Paese”. Anche per questo, Cambridge English ha stretto una partnership con WeSchool: l'obiettivo è creare una learning community di docenti di inglese che imparino e si scambino suggerimenti e consigli. “Vogliamo raggiungere gli insegnanti di inglese per creare una sensibilità e un'abitudine a lavorare in modo diverso”, illustra ancora De Rossi. Un approccio professionale che guarda al futuro, diffuso nei docenti italiani che già lavorano con il sistema di certificazione linguistica di Cambridge English: “Sarà un’opportunità per tutti gli insegnanti di avere più facile accesso alle nostre risorse digitali - puntualizza Roberto Forleo - e instaurare una proficua collaborazione con altri colleghi”.


weschool-cambrdige-english-partnership
Come funziona WeSchool
WeSchool è la prima piattaforma che permette di integrare un video di YouTube, un articolo di giornale, una lezione di Cambridge English, un videoquiz, un pdf, un testo collaborativo su Google Docs e qualsiasi altro contenuto o servizio disponibile su Internet o creato dai professori in un'unica esperienza di apprendimento: tutto senza dover saltare da un sito web all'altro e grazie anche all'uso di video tutorial che spiegano in modo semplice le potenzialità del portale. WeSchool deriva dall'esperienza di Oilproject, realtà nata nel 2004 per iniziativa di Marco De Rossi e alcuni amici e diventata oggi la più grande scuola online italiana, utilizzata ogni mese da 2,2 milioni di alunni. Nel 2016 gli stessi ideatori di Oilproject hanno poi pensato di rivolgersi anche ai docenti: così è nata WeSchool che dal febbraio scorso è disponibile gratuitamente per tutti gli insegnanti ed è già stata adottata da 40mila docenti della scuola secondaria.

Clicca qui per accedere direttamente al gruppo Cambridge Assessment English nella piattaforma WeSchool.

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge University Press & Assessment
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge University Press & Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


© Cambridge University Press & Assessment

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio