Skip to main content

Visita siti correlati

  • Riconoscimento
  • Consulenza
  • Ricerca
  • Chi siamo
  • facebook
  • twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Instagram
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • La tua nuova aula di inglese
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
  • Notizie
  • Eventi
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca

You are here:

  1. Cambridge English
  2. Novità
  3. “Quarantine” è la parola inglese dell’anno 2020 secondo il Cambridge Dictionary

“Quarantine” è la parola inglese dell’anno 2020 secondo il Cambridge Dictionary

21/12/2020

Il 2020 si è rivelato un anno particolarmente prolifico di termini nuovi. La pandemia ha portato con sè un’ondata di parole nuove e dai significati rivisitati. In italiano, parole come coronavirus, Covid-19, numero-R, lockdown, congiunti, smart-working, autoisolamento, isolamento fiduciario, DAD (Didattica a Distanza), o Zoom hanno preso piede nel linguaggio di tutti i giorni e a tutti sarà capitato, almeno una volta, di pronunciare una o più di queste parole, molte di derivazione anglosassone.

Ogni anno, gli esperti di lessicografia e dizionari presso il Cambridge Dictionary analizzano le parole più ricercate e nominano la parola dell’anno basandosi sui dati delle ricerche condotti dagli utenti. Quest’anno la parola più cercata è stata la parola quarantine, che peraltro ha origine dall’italiano quarantena che indica un periodo di 40 giorni. Quarantine ha registrato un altissimo numero di visualizzazioni complessive sul Cambridge Dictionary. La parola quarantine indica Un periodo di tempo specifico in cui una persona o un animale che ha una malattia, o che può averne una, deve stare o essere tenuto lontano dagli altri, per prevenire la diffusione della malattia.

Nick Beer, Italy Country Director presso Cambridge Assessment English, spiega che “La decisione di scegliere quarantine come parola dell’anno costituisce una scelta molto interessante, non solo perchè si tratta una delle tante parole che l’inglese prende in prestito dall’italiano”, e continua “il Cambridge Dictionary è uno dei servizi più utili che Cambridge offre agli studenti di inglese. Si tratta di un’incredibile risorsa, chiave nella preparazione delle certificazioni Cambridge English proprio perchè costituisce un supporto per imparare l’inglese di tutti i giorni, che poi è quello che serve per sviluppare le abilità linguistiche necessarie a raggiungere le opportunità di studio e di lavoro migliori”.

Il Cambridge Dictionary della Cambridge University Press -casa editrice dell'Università di Cambridge fondata nel 1534- è il dizionario più consultato in assoluto da chi studia l’inglese, e oltre a offrire definizioni, spiega anche come utilizzare le parole ponendole dentro un contesto più grande.

Per maggiori informazioni sulla Parola dell’anno del Cambridge Dictionary visita la sezione.

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge University Press
  • Cambridge Assessment International Education
  • Cambridge Assessment logo
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Penfriends
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • Cambridge University Press
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


Copyright ©  UCLES

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio
We use cookies. By continuing to use this website you are giving your consent for us to set cookies Dismiss