Skip to main content
Cambridge
  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research, Teaching and Learning
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • International Education
    • Education resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge CEM
    • Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Diversity and inclusion
    • Annual Report
    • News and insights
    • Governance
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Contact us
    • Media enquiries
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research, Teaching and Learning
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • International Education
    • Education resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge CEM
    • Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Diversity and inclusion
    • Annual Report
    • News and insights
    • Governance
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Contact us
    • Media enquiries
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua
English Language Assessment
  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Admissions Testing Admissions Testing
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
    • Verificare i Risultati di Candidati (Results Verification Service)
    • Modi per ottenere una certificazione Cambridge English
  • Imparare l'inglese
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Sezione Cambridge English
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
    • Diventa un Centro di Preparazione Cambridge
  • Notizie
  • Eventi

    Eventi

    • Eventi e webinar nazionali per insegnanti
    • Global Teacher Webinars
    • Webinar per studenti e genitori
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca
English Language Assessment

You are here:

  1. Cambridge English
  2. Novità
  3. Test di Medicina in inglese IMAT: migliaia di studenti da tutto il mondo per accedere alle università italiane

Test di Medicina in inglese IMAT: migliaia di studenti da tutto il mondo per accedere alle università italiane

10/09/2019

IMAT 2019

Migliaia di studenti, sia italiani che stranieri, prenderanno parte il 12 settembre all’IMAT (International Medical Admissions Test), il test in lingua inglese per accedere ai corsi di Medicina e Chirurgia in lingua inglese in 13 atenei italiani. 

Realizzata dal MIUR in collaborazione con il Cambridge Assessment, la prova di ammissione sarà ospitata dalle università italiane interessate e da una selezione di centri autorizzati Cambridge Assessment English presenti nel mondo. 
Le università con più richieste di ammissione sono quelle di Milano (Statale, 15%), Bologna (14%), Pavia (12%) e Roma (La Sapienza, 11%). 

Sono migliaia gli studenti universitari di tutto il mondo che quest’anno prenderanno parte all’IMAT (International Medical Admissions Test), il test di ammissione universitaria in lingua inglese messo a punto nel 2011 da Cambridge English che permette di accedere ai corsi di Medicina e Chirurgia in lingua inglese previsti dalle facoltà di 13 università italiane. 

La prova di ammissione, realizzata e organizzata in Italia grazie alla collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e il Cambridge Assessment Admission Testing, leader nel campo della creazione di test per l’accesso universitario, ha come obiettivo quello di contribuire ad internazionalizzare l’università italiana attirando talenti anche dall’estero. Inoltre, rappresenta una valida alternativa ai test di ingresso a numero chiuso in lingua italiana, offrendo la possibilità agli studenti italiani di specializzarsi in lingua inglese per avere più ampie prospettive lavorative in futuro. 

Oltre ai tanti candidati italiani numerosi saranno quelli provenienti dall’estero che svolgeranno l’IMAT il 12 settembre presso una selezione dei 2.800 centri autorizzati del Cambridge Assessment English presenti in tutto il mondo. La prova potrà quindi essere sostenuta sia nelle 13 università italiane coinvolte che in altre città in Europa (Atene, Barcellona, Nicosia, Londra, Monaco, Zurigo, Parigi e Varsavia), Asia (Istanbul, Dubai, Jeddah, Gurugram, Hong Kong e Tel Aviv), Nord e Sud America (New York, Toronto, San Paolo). 

Al primo posto per numero di richieste di ammissione ai corsi in lingua inglese alla facoltà di Medicina e Chirurgia, rivela Cambridge Assessment, c’è l’università Statale di Milano, cui è interessato ad accedere il 15% degli studenti, un quarto dei quali svolgerà l’IMAT nei centri del Cambridge Assessment English all’estero. A seguire ci sono Bologna (14%), Pavia (12%) e Roma con La Sapienza (11%). 

Per quanto riguarda lo svolgimento del test, tra le italiane la sede che raccoglierà il maggior numero di candidati è quella di Bologna (15%), mentre all’estero sul podio ci sono Istanbul (17%), Londra (11%) e Atene (10%). 

Il test IMAT, in versione cartacea, si svolge in 100 minuti ed è composto da sessanta quesiti, ciascuno con cinque opzioni di risposta. Ad una prima sezione di cultura generale e ragionamento logico, ne seguono altre tre che testano le conoscenze e le abilità scientifiche degli aspiranti in Biologia, Chimica, Fisica e Matematica. Il livello di lingua inglese suggerito dal Ministero per svolgere il test e seguire il corso di laurea in lingua inglese è il B2 o superiore, e tra le certificazioni riconosciute dal Ministero c’è anche il B2 First Cambridge.

“L’istruzione superiore in Italia sta diventando sempre più internazionale, dando la possibilità da una parte agli studenti di stranieri di formarsi in Medicina nelle università italiane con i più alti standard educativi, dall’altra agli studenti italiani di aprirsi le porte ad una carriera internazionale”, sottolinea Peter McCabe, Head of Italy Cambridge Assessment English. “Il lavoro che svolgiamo in collaborazione con il MIUR ha lo scopo di garantire alle università italiane studenti provenienti da tutto il mondo con le giuste competenze per affrontare con successo la carriera accademica. A dimostrare la bontà e l’attrattività dei corsi di laurea in lingua inglese svolti in Italia, sono i numeri dei candidati ai test IMAT: dal 2017 al 2019 la crescita di iscritti è stata di oltre il 20%”.

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge University Press & Assessment
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge University Press & Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


© Cambridge University Press & Assessment

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio