Skip to main content

Visita siti correlati

  • Riconoscimento
  • Consulenza
  • Ricerca
  • Chi siamo
  • facebook
  • twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Instagram
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • La tua nuova aula di inglese
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
  • Notizie
  • Eventi
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca

You are here:

  1. Cambridge English
  2. L’insegnamento della lingua inglese
  3. Sviluppo professionale continuo per gli insegnanti
  4. Cambridge English Trainer Framework
  5. Conoscenze in ambito di formazione e sviluppo dell’insegnante

Conoscenze in ambito di formazione e sviluppo dell’insegnante

  • Cambridge English Trainer Framework
    • Comprensione di individualità e situazioni specifiche
    • Conoscenze in ambito di formazione e sviluppo dell’insegnante
    • Pianificazione, svolgimento e valutazione delle attività formative
    • Supporto, osservazione, feedback e valutazione
    • Sviluppo e valori professionali

Creazione di competenze e aree di conoscenza

Questa categoria riguarda l’importanza dell’acquisizione delle competenze ed è caratterizzata da tre aree di conoscenza: Insegnamento, Formazione e Sviluppo dell’Insegnante. La seguente tabella mostra la suddivisione di queste aree nei tre livelli.

From Teacher to Trainer

Autonomous Trainer

Lead Trainer

Conoscenza dell’Insegnamento

Dimostra una serie di principi fondamentali di base per una didattica efficace.

Fornisce una logica per la pratica in classe sulla base della propria esperienza.

Chiarisce gli obiettivi di una serie limitata di attività in classe.

Fornisce informazioni accurate e appropriate su forma, significato e uso della lingua (ad esempio, parti del discorso, tempi verbali, utilizzo).

Dimostra il possesso di un buon numero di principi fondamentali per una didattica efficace. È consapevole delle pratiche d’insegnamento non fondamentali.

Fornisce una logica per la pratica in classe basata sulla propria esperienza e su quella dei colleghi.

Chiarisce gli obiettivi delle attività in classe sulla base di vari modelli di lezione.

Fornisce informazioni accurate e appropriate sui diversi modi per descrivere la lingua (ad esempio, lessico grammaticalizzato invece di grammatica lessicalizzata).

Dimostra il possesso di un ampio spettro di principi e pratiche fondamentali e non fondamentali per l’insegnamento efficace.

La sua attività si basa su una serie di teorie consolidate e attuali a sostegno della pratica in classe.

Supporta la pratica in classe basandosi su una serie di modelli teorici di apprendimento.

Dimostra la conoscenza di una gamma di modelli teorici per descrivere la lingua (ad esempio, analisi del discorso, pragmatica, linguistica funzionale sistemica).

Conoscenza della Formazione

È consapevole dell’investimento di tempo ed energie necessario agli insegnanti per modificare il proprio metodo.

Riconosce le sfide che accompagnano la modifica della pratica didattica.

Conosce e utilizza pratiche formative di base.

Comprende i processi di base che accompagnano il cambiamento del metodo di insegnamento e fornisce una guida pratica utile agli insegnanti per integrare le opportune modifiche alla loro pratica didattica.

Aiuta gli insegnanti ad affrontare le sfide che accompagnano ogni cambiamento al proprio metodo didattico.

Conosce e utilizza una serie di pratiche formative.

Possiede una profonda comprensione dei processi che accompagnano la modifica della pratica didattica. Utilizza tecniche specifiche per portare alla luce le convinzioni degli insegnanti sull'insegnamento e sull'apprendimento per facilitare un cambiamento profondo nel loro metodo didattico..

Accetta e affronta in modo mirato ed empatico le sfide legate al cambiamento del metodo di insegnamento utilizzando una serie di strategie.

Conosce e utilizza una vasta gamma di pratiche e approcci formativi.

Conoscenza in materia di Sviluppo dell’Insegnante

È consapevole di come lo sviluppo professionale possa assumere forme diverse in un processo che dura per tutta la carriera. Suggerisce una gamma ristretta di risorse didattiche.

È consapevole della pressione esterna sugli insegnanti da parte di ministeri dell'istruzione, sponsor delle attività di formazione, genitori e media.

Conosce le ricerche chiave sullo sviluppo degli insegnanti.

Ha un’ampia conoscenza del settore dello sviluppo dell’insegnante. Fornisce una vasta gamma di suggerimenti per corsi e risorse che possono contribuire allo sviluppo professionale.

Consiglia agli insegnanti le strategie più adatte per affrontare le pressioni esterne.

Conosce numerosi lavori di ricerca sul tema dello sviluppo degli insegnanti.

Possiede una profonda comprensione delle specifiche esigenze di sviluppo degli individui. Fornisce informazioni sui percorsi di sviluppo a lungo termine per gli insegnanti. Fornisce una vasta gamma di risorse, incluse le specializzazioni.

Interagisce con le fonti di pressione esterna per gestire le loro aspettative, coinvolgendo attivamente al contempo gli insegnanti nello sviluppo di strategie utili per affrontare le pressioni esterne.

Il suo lavoro è costantemente supportato da una vasta gamma di studi di ricerca sullo sviluppo degli insegnanti.

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge University Press
  • Cambridge Assessment International Education
  • Cambridge Assessment logo
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Penfriends
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • Cambridge University Press
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


Copyright ©  UCLES

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio
We use cookies. By continuing to use this website you are giving your consent for us to set cookies Dismiss