Skip to main content
Cambridge
  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • Educational resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • Assessment Research
    • Cambridge Assessment International Education
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge Assessment Network
    • Cambridge CEM
    • Cambridge Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Governance
    • News and insights
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Annual Report
    • Contact us
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • Educational resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • Assessment Research
    • Cambridge Assessment International Education
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge Assessment Network
    • Cambridge CEM
    • Cambridge Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Governance
    • News and insights
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Annual Report
    • Contact us
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua
English Language Assessment
  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Admissions Testing Admissions Testing
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
  • Imparare l'inglese
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • La tua nuova aula di inglese
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
  • Notizie
  • Eventi
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca
English Language Assessment

You are here:

  1. Cambridge English
  2. L’insegnamento della lingua inglese
  3. Corsi e certificazioni per l’insegnamento
  4. Supporto per scuole ed enti amministrativi
  5. ICELT
  6. Informazioni sul corso

Informazioni sul corso ICELT

  • ICELT
    • Informazioni sul corso
    • Risultati

Cambridge Inspire: formazione online per insegnanti

Cambridge Inspire: formazione online per insegnanti

Visita il sito

ICELT è un corso caratterizzato da un forte approccio pratico. Grazie al corso, potrai riflettere sulla tua pratica didattica e applicare le nozioni apprese al contesto della tua classe.

ICELT ti permetterà di sviluppare una maggiore consapevolezza riguardo alle metodologie e ai principi alla base dell’insegnamento e dell’apprendimento linguistico.

I corsi sono offerti da centri approvati e si basano sul nostro syllabus e sui nostri obiettivi formativi. Il programma specifico del corso sarà progettato dal tuo centro per riflettere il contesto didattico e le specifiche necessità dei partecipanti.

I corsi faccia a faccia prevedono un minimo di 120 ore di contatto. I corsi “blended” prevedono un minimo di 50 ore di contatto face-to- face, oltre ad un programma approvato di supporto all’apprendimento a distanza (totale 120 ore).

Scarica una panoramica sul ICELT


Argomenti del corso

Durante il corso ICELT, verranno affrontati sette argomenti. La tabella che segue offre una panoramica sul corso.

Per ricevere tutti i dettagli relativi al corso e ai metodi di valutazione, scarica il syllabus ICELT e le linee guida sulla valutazione.

Argomento Contenuti

1 Consapevolezza e
Conoscenza della lingua

  • Concetti e terminologia utilizzati nella didattica della lingua inglese per descrivere:
    • forma e significato nella lingua
    • utilizzo della lingua
  • Utilizzo della lingua da parte di insegnanti e studenti
  • Lingua scelta per i programmi didattici
  • Materiali di riferimento per la consapevolezza linguistica.
2 Background dell’insegnamento
e dell’apprendimento
della lingua inglese
  • Il contesto di insegnamento della lingua inglese
  • Teoria dell’apprendimento
  • Sviluppo e motivazione degli studenti
  • Implementazione dei programmi didattici.
3 Risorse e materiali
  • Familiarità con un ventaglio di risorse e materiali
  • Valutazione e selezione delle risorse
  • Integrazione, adattamento e creazione di materiali
  • Utilizzo di supporti didattici e tecnici
4 Pianificazione e gestione
dell’insegnamento
e dell’apprendimento
  • Pianificazione della didattica
  • Gestione della classe
  • La lingua degli insegnanti e degli studenti
  • Procedure e tecniche di classe.
5 Analisi, monitoraggio
e valutazione
  • Identificazione delle necessità degli studenti
  • Monitoraggio del progresso degli studenti
  • Gestione del feedback
  • Preparazione degli studenti a test ed esami
6 Sviluppo professionale
  • Valutazione della propria didattica e dell’apprendimento
  • Il lavoro a contatto con le persone
  • Sviluppo professionale continuo.
7 Lingua per gli insegnanti
  • La tua competenza professionale in termini di:
    • competenze scritte e orali in lingua inglese
    • lettura e ascolto in lingua inglese
    • utilizzo della lingua inglese orale e scritta all’interno della classe.

Modalità di valutazione

ICELT si compone di due moduli, che possono essere offerti in un unico pacchetto o separatamente. Ecco di seguito le componenti di valutazione:

Componente di valutazione Tipologia di valutazione
Modulo Uno: Lingua per gli
insegnanti

Prove progettate per migliorare l’utilizzo della lingua inglese a scopo didattico, per esempio in termini di:

  • consapevolezza linguistica
  • precisione
  • pronuncia
  • range e flessibilità
  • organizzazione della lingua
  • consapevolezza del pubblico

Il numero di prove dipende dalla partecipazione al Modulo Uno come modulo singolo o come parte di un corso combinato.

Modulo Due, Parte Uno:
Didattica
Pianificazione, svolgimento e valutazione di quattro lezioni.
Modulo Due, Parte Due:
Metodologia
Quattro prove scritte relative alla classe.

Puoi scegliere di affrontare il Modulo Uno o il Modulo Due come moduli singoli (per i quali riceverai una certificazione), o di affrontare entrambi i moduli insieme per conseguire la certificazione ICELT completa.

Per ricevere tutti i dettagli relativi al corso e ai metodi di valutazione, scarica il syllabus ICELT e le linee guida di valutazione.

Nelle tabelle che seguono, puoi consultare tutti i dettagli relativi alla valutazione di ciascun modulo:

  • compose
    Modulo Uno
  • compose
    Modulo Due, Parte Uno
  • compose
    Modulo Due, Parte Due

Modalità di valutazione del Modulo Uno

Dovrai sostenere quattro prove linguistiche. Se stai sostenendo il Modulo Uno come modulo singolo, dovrai affrontare due ulteriori prove (Prova 5 e 6). La tabella che segue offre una panoramica sul corso.

Prova Tipologia di prova
Descrizione della prova
Prova 1: Lettura e presentazione Presentazione orale
  • Selezione e riassunto di una fonte scritta rilevante per un pubblico di colleghi
  • Presentazione orale della durata di 10 minuti di fronte ai colleghi e inserimento di due domande di discussione rilevanti per l’argomento.
Prova 2: Focus sulle abilità orali dello studente Prova scritta - 750/1000 parole
  • Osservazione di una lezione tenuta da un collega
  • Valutazione delle abilità di lingua inglese della classe.
Prova 3: Focus sulle abilità scritte dello studente Prova scritta - 750/1000 parole
  • Identificazione e correzione degli errori all’interno di un elaborato scritto preparato da due studenti con diverso livello linguistico
  • Formulazione di un feedback appropriato da offrire agli studenti.
Prova 4: Focus sulla lingua dell’insegnante Prova scritta - 750/1000 parole
  • Registrazione audio o video, da parte del candidato, di una lezione tenuta dallo stesso
  • Commento sugli aspetti positivi e negativi della lingua utilizzata dal candidato all’interno della classe.
Prova 5: Produzione di un foglio di lavoro (Solo per i candidati che sostengono il Modulo Uno come modulo singolo) Prova scritta - 750/1000 parole
  • Composizione, applicazione e valutazione di un foglio di lavoro
  • Il foglio di lavoro deve coprire circa 20-25 minuti di apprendimento.
Prova 6: Valutazione della lingua dell’insegnante all’interno della classe (Solo per i candidati che sostengono il Modulo Uno come modulo singolo) Osservazione lezione
  • Conduzione di una lezione che prevede una o più attività guidate dall’insegnante, ad esempio:
    • organizzazione dell’attività
    • spiegazione di un aspetto linguistico
    • ricezione di un feedback dalla classe intera.
  • Il candidato sarà valutato sull’utilizzo della lingua.

Modalità di valutazione del Modulo Due, Parte Uno

Dovrai condurre un minimo di quattro lezioni. Ciascuna di esse avrà un diverso focus in termini linguistici o di abilità. Dove possibile, sarai osservato e valutato durante la sessione didattica all’interno della tua classe nel tuo consueto ambiente di insegnamento.

Per ciascuna lezione dovrai fornire:

  • un programma della lezione
  • un fondamento logico in grado di:
    • spiegare come le necessità degli studenti siano soddisfatte per mezzo degli obiettivi della lezione
    • fornire un’analisi dei problemi e delle soluzioni previsti
  • una valutazione a posteriori della lezione.

Potrai essere alternativamente valutato durante l’insegnamento:

  • a un gruppo omogeneo in termini di età o livello linguistico
  • a due diversi gruppi in termini di età o livello linguistico.

Modalità di valutazione del Modulo Due, Parte Due

Dovrai sostenere quattro prove scritte in relazione alla classe, ciascuna compresa tra le 1000 e le 1500 parole. La tabella che segue offre una panoramica sul corso.

Prova Descrizione della prova
Prova 1: Valutazione della didattica
  • Conduzione di una lezione e valutazione dei seguenti elementi
    • progettazione e implementazione di compiti e attività
    • gestione della classe
    • la lingua degli insegnanti e degli studenti
    • conseguimento degli obiettivi di apprendimento.
Prova 2: Pianificazione oltre la lezione
  • Conduzione e valutazione di una lezione basata sulla lingua e, in seguito:
    • definizione di un piano per le successive tre o quattro lezioni
    • selezione di attività o materiali per la classe che il candidato potrebbe utilizzare per raggiungere uno degli obiettivi di apprendimento.
Prova 3: Valutazione e integrazione del materiale
  • Analisi e selezione di materiali per il corso che saranno inclusi in una lezione
  • Utilizzo dei suddetti materiali nel contesto della lezione e valutazione della loro efficacia.
Prova 4: Studenti e apprendimento
  • Analisi di una lezione recentemente condotta:
    • Valutazione della diversa risposta da parte degli studenti
    • Possibili modalità per migliorare la qualità dell’apprendimento.

Modalità di iscrizione

Per conseguire la certificazione ICELT, è necessario frequentare un corso presso un centro approvato.

Prima di contattare il tuo centro, assicurati di soddisfare i seguenti requisiti:

  • Età minima di 18 anni
  • Essere un insegnante in attività e in possesso, entro la fine del corso, di almeno 500 ore di esperienza rilevante
  • Possedere un livello di inglese sufficiente a partecipare in maniera proficua al corso (livello minimo CEFR B2 o superiore).

Se desideri sostenere il Modulo Uno come modulo singolo, avrai di norma almeno 100 ore di esperienza didattica.

Nel caso in cui gli insegnanti non siano in possesso di uno status di insegnante qualificato riconosciuto a livello nazionale, sarà compito del centro assicurarsi che tutti coloro che richiedono l’iscrizione a corsi con studenti di scuola primaria e secondaria siano valutati per verificare la loro effettiva idoneità a lavorare con studenti di giovane età.

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge Assessment International Education
  • Cambridge University Press & Assessment
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge University Press & Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


© Cambridge University Press & Assessment

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio
We use cookies. By continuing to use this website you are giving your consent for us to set cookies Dismiss