Skip to main content
Cambridge
  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • Educational resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • Assessment Research
    • Cambridge Assessment International Education
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge Assessment Network
    • Cambridge CEM
    • Cambridge Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Governance
    • News and insights
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Annual Report
    • Contact us
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • Educational resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • Assessment Research
    • Cambridge Assessment International Education
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge Assessment Network
    • Cambridge CEM
    • Cambridge Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Governance
    • News and insights
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Annual Report
    • Contact us
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua
English Language Assessment
  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Admissions Testing Admissions Testing
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
  • Imparare l'inglese
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • La tua nuova aula di inglese
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
  • Notizie
  • Eventi
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca
English Language Assessment

You are here:

  1. Cambridge English
  2. Esami e test
  3. Linguaskill
  4. Informazioni sul test
  5. Testimonial e casi di studio
  6. BCIT

BCIT

  • Testimonial e casi di studio
    • BCIT
    • ITS

Da chi è accettato Linguaskill?

Di seguito un breve elenco, non esaustivo, delle principali organizzazioni che accettano Linguaskill:

  • Airfrance
  • KPMG
  • Lavazza
  • Maserati
  • Mondo Convenienza
  • N26

Scopri di più

Aerial of Vancouver

Un percorso di studio di successo


Quando ha deciso di trasformare il proprio percorso per gli studenti internazionali, il British Columbia Institute of Technology (BCIT) sapeva di avere bisogno di un test di ingresso di inglese obiettivo e accurato per assicurarsi che gli studenti ricevessero un insegnamento e un supporto adeguati per avere successo.

Grazie all'adozione di Linguaskill, è in grado di offrire un test adattivo, in linea con gli standard internazionali e incentrato sulle competenze richieste dai potenziali studenti. Il test può essere supervisionato online senza rischi e fornisce risultati rapidi, dettagliati e precisi.


Logo del BCIT

Ciò che mi è piaciuto di più di Linguaskill è la combinazione di un approccio granulare, basato su standard con un'attenzione particolare volta all'inglese generale. Sono rimasta colpita dal volume di regole di grammatica e di vocaboli inserito in tutte le domande.

Janet Zlotnik
Responsabile del progetto
Pianificazione del supporto accademico
British Columbia Institute of Technology


Considerata la natura impegnativa dei programmi, che prevedono un livello elevato di lavoro di gruppo, gli studenti del BCIT devono avere solide competenze accademiche in inglese tecnico.

Per aiutare gli studenti internazionali con una conoscenza linguistica inferiore, il BCIT offre il programma ISEP (International Student Entry Program), un percorso di apprendimento accademico della lingua inglese che prepara gli iscritti per i corsi dell'istituto.

Adozione di un approccio oggettivo ai test di inglese


Anche se il programma ISEP è disponibile da molti anni, il BCIT lo sta rinnovando affinché sia conforme a uno standard internazionale e sia aggiornato per meglio soddisfare le esigenze degli studenti di oggi e dell'istituto.

"Poiché i team sono formati da gruppi, se gli studenti si ritirano, spesso non possono essere sostituiti" spiega Janet Zlotnik, Responsabile del progetto, Pianificazione del supporto accademico, British Columbia Institute of Technology. "Abbiamo voluto creare un nuovo percorso che fosse conforme al Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) per assicurarci che gli studenti fossero pronti per ulteriori studi e fossero in grado di completare i corsi scelti."

Test di ingresso accurato per aiutare gli studenti ad avere successo


"I corsi del BCIT richiedono una conoscenza accademica dell'inglese tecnico e prevedono che gran parte dell'apprendimento avvenga in team di pari."

Un aspetto fondamentale dell'accesso al programma ISEP è sempre stato il test di ingresso, che garantisce che i nuovi studenti vengano assegnati alle classi appropriate in base al loro livello di conoscenza della lingua. Tuttavia la facoltà ha riconosciuto la necessità di un test più accurato di quello in uso. Il programma ISEP prevede sessioni di sette settimane e alcuni programmi del BCIT ammettono gli studenti solo una volta all'anno. Pertanto, per mantenere motivati gli studenti, pianificare il numero corretto di frequentatori e consentire loro di iscriversi ai corsi del BCIT, è fondamentale determinare con precisione il livello degli studenti e il tempo che impiegherebbero per completare il programma ISEP.

"Sapevamo che identificare il livello di conoscenza corrente degli studenti era essenziale per il loro percorso di apprendimento e, di conseguenza, per il completamento del programma ISEP" continua Zlotnik. "I requisiti per il test di ingresso erano chiari: doveva essere conforme al Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), incentrato sulle esigenze linguistiche degli studenti e sufficientemente granulare da adattarsi alle sessioni di sette settimane per poter pianificare le risorse."

Dopo una ricerca approfondita, il BCIT ha scelto Linguaskill. Si tratta di un test adattivo online che fornisce risultati rapidi e dettagliati, in linea con lo standard QCER e Cambridge English Scale per una precisione e una granularità maggiori. Grazie all'intelligenza artificiale, Linguaskill adatta le domande al livello dei singoli studenti per offrire loro un'esperienza migliore e garantire test più rapidi.

Valutazione di prova del test in condizioni reali


Edificio del BCIT

Prima di adottare Linguaskill, il BCIT ha sottoposto il test a una prova esauriente con circa 200 degli studenti esistenti. In questo modo l'istituto ha potuto confrontare i risultati con le classifiche fornite dagli insegnanti e valutare l'esperienza degli studenti in un test Linguaskill.

"Le classifiche ottenute dai risultati di Linguaskill erano impressionanti: rispecchiavano esattamente quelle degli insegnanti" aggiunge Zlotnik. "Linguaskill si è rivelato il test ideale. Siamo rimasti colpiti anche dal feedback degli studenti, che lo hanno trovato più difficile, ma più interessante del nostro test precedente. Inoltre hanno apprezzato l'approccio adattivo e il fatto di ricevere un voto esatto che indicasse il margine di miglioramento."

Supervisione online per garantire la portata internazionale del test

Il Covid-19 ha avuto un impatto enorme sull'istruzione superiore, in particolare nell'ambito degli studi internazionali. Linguaskill sta aiutando il BCIT a risolvere le problematiche relative ai test di ingresso. "Ovviamente Linguaskill è un test online, il che ne rende più semplice la gestione in remoto. Soprattutto, però, include un servizio di supervisione online per consentire agli studenti internazionali di sostenere il test a distanza e garantire l'accuratezza e l'affidabilità dei risultati" aggiunge Zlotnik.

In futuro, man mano che il nuovo programma ISEP si afferma, il BCIT monitorerà tre parametri chiave: riduzione del numero di studenti che non completano il programma, aumento del numero di quelli che lo completano e si iscrivono a un corso del BCIT di loro scelta e ottenimento del diploma.

"I fattori esterni possono sempre influire sul numero di studenti internazionali, ma con Linguaskill e il nuovo programma ISEP disponiamo ora di un sistema di valutazione dettagliata, conforme a uno standard globale e combinato con un apprendimento basato sui contenuti che soddisfa i requisiti dei nostri corsi" conclude Zlotnik. "Con queste misure in atto, il BCIT ha fiducia nel futuro."

Scarica in formato PDF

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge Assessment International Education
  • Cambridge University Press & Assessment
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge University Press & Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


© Cambridge University Press & Assessment

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio
We use cookies. By continuing to use this website you are giving your consent for us to set cookies Dismiss