Skip to main content

Visita siti correlati

  • Riconoscimento
  • Consulenza
  • Ricerca
  • Chi siamo
  • facebook
  • twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Instagram
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • La tua nuova aula di inglese
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
  • Notizie
  • Eventi
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca

You are here:

  1. Cambridge English
  2. Esami e test
  3. B1 Preliminary for Schools
  4. Formato esame

B1 Preliminary for Schools

Formato esame

  • B1 Preliminary for Schools
    • Formato esame
    • Come prepararsi
    • Date degli esami
    • Risultati
    • Costo
Come iscriversi

Statistiche sull’esame - Italia


Nel 2017, il “99,2%” degli studenti che ha sostenuto l’esame B1 Preliminary for Schools ha ottenuto una certificazione di livello.

Scopri di più sulle votazioni ottenute in Italia

Sei una scuola?

Proponi certificazioni nel tuo istituto

 Scopri come

Sei un genitore?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere consigli e materiali per te e i tuoi figli.

Maggiori informazioni

Webinar insegnanti

Guarda il webinar sull’esame Cambridge English B1 dedicato agli insegnanti

Guarda il video

Formato esame

L’esame B1 Preliminary for Schools si compone di quattro prove sviluppate per testare le competenze in lingua inglese degli studenti. Di seguito puoi scoprire il contenuto esatto di ciascuna prova.

Prova Contenuto Punti
(% sul totale)
Obiettivo

Reading
(45 minuti)
Visualizza esempio di test

6 parti/
32 domande

25%

Dimostrare la capacità del candidato di leggere e comprendere i punti principali di cartelli, giornali e riviste.

Writing
(45 minuti)
Visualizza esempio di test

2 parti/
2 domande

25%

Dimostrare la capacità del candidato di utilizzare correttamente il lessico e le strutture linguistiche.

Listening
(30 minuti, compresi 6 minuti per la trascrizione delle risposte)
Visualizza esempio di test

4 parti/
25 domande

25%

I candidati dovranno essere in grado di seguire e comprendere una serie di materiali orali, tra cui annunci e discussioni su argomenti di vita quotidiana.

Speaking
(12–17 minuti per coppia di candidati)
Visualizza esempio di test

4 parti

25%

Dimostrare il livello di abilità del candidato nella produzione orale in lingua inglese nel contesto di conversazioni in cui si pongono/si risponde a domande e si discute, ad esempio, di gusti/preferenze o avversioni. La parte di Speaking avviene secondo una modalità face-to-face assieme a uno o due candidati, in presenza di due esaminatori. In questo modo, il test risulterà più realistico e affidabile.


  • openbook
    Reading
  • pencil
    Writing
  • playlist
    Listening
  • megaphone
    Speaking

openbook Quali sono i contenuti della prova di Reading?

La prova di Reading di livello B1 Preliminary for Schools si compone di sei parti. Sono presenti diversi tipi di testi e domande.


Parte 1 (Scelta multipla)

Cosa è richiesto ai candidati? I candidati dovranno leggere cinque avvisi, messaggi e altri brevi testi presi da contesti reali cercando di comprendere il significato principale veicolato.
Di quante domande si compone la prova? 5
Quanti punti vengono assegnati? Un punto per ogni risposta corretta.

Parte 2 (Abbinamento)

Cosa è richiesto ai candidati? I candidati dovranno abbinare cinque descrizioni di persone a otto brevi testi riguardo a un particolare argomento, dimostrando di comprendere i contenuti in modo dettagliato.
Di quante domande si compone la prova? 5
Quanti punti vengono assegnati? Un punto per ogni risposta corretta.

Parte 3 (Scelta multipla)

Cosa è richiesto ai candidati? I candidati dovranno leggere un testo relativamente lungo cercando di comprenderne i contenuti nel dettaglio, l’essenza, deduzioni e significato complessivo, nonché il punto di vista e l’attitudine dell’autore.
Di quante domande si compone la prova? 5
Quanti punti vengono assegnati? Un punto per ogni risposta corretta.

Parte 4 (“Testo Bucato”)

Cosa è richiesto ai candidati? I candidati dovranno leggere un testo relativamente lungo dal quale sono state rimosse cinque frasi. Sarà necessario dimostrare di comprendere le modalità con cui si costruisce un testo coeso e ben strutturato.
Di quante domande si compone la prova? 5
Quanti punti vengono assegnati? Un punto per ogni risposta corretta.

Parte 5 (Cloze test a scelta multipla)

Cosa è richiesto ai candidati? I candidati dovranno leggere un testo relativamente breve e scegliere il lessico corretto per riempire gli spazi.
Di quante domande si compone la prova? 6
Quanti punti vengono assegnati? Un punto per ogni risposta corretta.

Parte 6 (Cloze test aperto)

Cosa è richiesto ai candidati? I candidati dovranno leggere un testo relativamente breve e riempire sei spazi vuoti utilizzando una parola per ogni spazio.
Di quante domande si compone la prova? 6
Quanti punti vengono assegnati? Un punto per ogni risposta corretta.

pencil Quali sono i contenuti della prova di Writing?

La prova B1 Preliminary for Schools si compone di due parti. Il candidato dovrà dimostrare di saper comporre tipologie di testo diverse in lingua inglese.


Parte 1 (Composizione di un’e-mail)

Cosa è richiesto ai candidati? I candidati dovranno comporre un testo di circa 100 parole, rispondendo all’e-mail e alle note fornite.
Di quante domande si compone la prova? 1
Quanti punti vengono assegnati? La domanda ha un valore massimo di 20 punti.

Parte 2 (Un articolo o un racconto a scelta)

Cosa è richiesto ai candidati? I candidati dovranno comporre un testo di circa 100 parole, rispondendo a una domanda a loro scelta.
Di quante domande si compone la prova? Il candidato dovrà scegliere una domanda fra le due opzioni possibili.
Quanti punti vengono assegnati? La domanda ha un valore massimo di 20 punti

playlist Quali sono i contenuti della prova di Listening?

La prova di Listening di livello B1 Preliminary for Schools si compone di quattro parti. Per ogni parte, il candidato dovrà ascoltare uno o più testi registrati e rispondere ad alcune domande. Ciascun testo sarà riprodotto due volte.


Parte 1 (Scelta multipla)

Cosa è richiesto ai candidati? I candidati dovranno identificare le informazioni chiave contenute in sette brevi monologhi o dialoghi e scegliere l’illustrazione corretta.
Di quante domande si compone la prova? 7
Quanti punti vengono assegnati? Un punto per ogni risposta corretta.

Parte 2 (Scelta multipla)

Cosa è richiesto ai candidati? I candidati dovranno ascoltare sei brevi dialoghi e comprendere il messaggio generale di ciascuno di essi.
Di quante domande si compone la prova? 6
Quanti punti vengono assegnati? Un punto per ogni risposta corretta.

Parte 3 (Riempimento spazi)

Cosa è richiesto ai candidati? I candidati dovranno ascoltare un monologo e riempire sei spazi vuoti.
Di quante domande si compone la prova? 6
Quanti punti vengono assegnati? Un punto per ogni risposta corretta.

Parte 4 (Scelta multipla)

Cosa è richiesto ai candidati? I candidati dovranno ascoltare un’intervista e comprenderne nel dettaglio il significato, identificando attitudini e opinioni.
Di quante domande si compone la prova? 6
Quanti punti vengono assegnati? Un punto per ogni risposta corretta.

megaphone Quali sono i contenuti della prova di Speaking?

La prova di Speaking di livello B1 Preliminary for Schools si compone di quattro parti, che saranno sostenute assieme a un altro candidato. Saranno presenti due esaminatori. Uno degli esaminatori si rivolgerà al candidato, mentre l’altro resterà in ascolto.


Parte 1 (Intervista)

Cosa è richiesto ai candidati? I candidati dovranno rispondere a una serie di domande, fornendo informazioni personali o descrivendo dati/fatti.
Per quanto tempo dovranno parlare i candidati? 2 minuti.

Parte 2 (Turno esteso)

Cosa è richiesto ai candidati? I candidati dovranno descrivere una fotografia a colori, parlando per circa 1 minuto.
Per quanto tempo dovranno parlare i candidati? 3 minuti.

Parte 3 (Discussione)

Cosa è richiesto ai candidati? I candidati dovranno presentare e rispondere a proposte, discutere alternative e negoziare un accordo.
Per quanto tempo dovranno parlare i candidati? 4 minuti.

Parte 4 (Conversazione generale)

Cosa è richiesto ai candidati? I candidati dovranno discutere gusti/preferenze o avversioni, esperienze, opinioni, abitudini, ecc.
Per quanto tempo dovranno parlare i candidati? 3 minuti.

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge University Press
  • Cambridge Assessment International Education
  • Cambridge Assessment logo
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Penfriends
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • Cambridge University Press
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


Copyright ©  UCLES

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio
We use cookies. By continuing to use this website you are giving your consent for us to set cookies Dismiss