Skip to main content
Cambridge
  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research, Teaching and Learning
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • International Education
    • Education resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge CEM
    • Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Diversity and inclusion
    • Annual Report
    • News and insights
    • Governance
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Contact us
    • Media enquiries
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research, Teaching and Learning
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • International Education
    • Education resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge CEM
    • Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Diversity and inclusion
    • Annual Report
    • News and insights
    • Governance
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Contact us
    • Media enquiries
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua
English Language Assessment
  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Admissions Testing Admissions Testing
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
    • Verificare i Risultati di Candidati (Results Verification Service)
    • Modi per ottenere una certificazione Cambridge English
  • Imparare l'inglese
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Sezione Cambridge English
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
    • Diventa un Centro di Preparazione Cambridge
  • Notizie
  • Eventi

    Eventi

    • Eventi e webinar nazionali per insegnanti
    • Global Teacher Webinars
    • Webinar per studenti e genitori
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca
English Language Assessment

You are here:

  1. Cambridge English
  2. Aiuto
  3. FAQ - Ho già sostenuto un esame

FAQ - Ho già sostenuto un esame

  • Aiuto
    • FAQ - Voglio sostenere un esame
    • FAQ - Ho già sostenuto un esame
    • Riconoscimento e validità esami Cambridge
    • FAQ - esami Cambridge per le scuole
    • Contattaci
    • Chi siamo
    • Il nostro network
    • Inclusione e misure compensative

Hai sostenuto uno dei nostri esami ed hai qualche dubbio? Qui troverai le risposte alle domande più frequenti.

Come e quando posso controllare i risultati del mio esame?

Come e quando posso controllare i risultati del mio esame?

Registrandoti al nostro sito Results Service for Candidates potrai visualizzare i risultati del tuo esame e verrai avvisato via email non appena saranno pubblicati. Per registrarsi non è necessario attendere di avere sostenuto l’esame, è possibile farlo in qualunque momento una volta ricevuta la conferma di iscrizione (Confirmation of Entry) dal proprio Centro d’Esame.
Per registrarti al sito Results Service for Candidates dovrai utilizzare il numero ID e il numero segreto riportati sulla conferma di iscrizione (Confirmation of Entry). Se non hai ricevuto o hai perso la Confirmation of Entry ti preghiamo di contattare il tuo Centro d’Esame per richiedere assistenza.
I risultati degli esami svolti in formato cartaceo sono generalmente pubblicati tra le quattro e le sei settimane successive al giorno d’esame. I risultati degli esami svolti a computer, invece, sono disponibili circa due settimane dopo la data dell’esame. Troverai sulla tua Confirmation of Entry la data entro la quale i risultati disponibili su Results Service for Candidates.
Qui trovi le istruzioni dettagliate su come registrarsi a Results Service for Candidates.

Dopo quanto tempo sono disponibili i risultati dell’esame?

Dopo quanto tempo sono disponibili i risultati dell’esame?

I risultati per gli esami Cambridge English vengono rilasciati il più velocemente possibile all’interno di un periodo di tempo chiamato “Finestra di rilascio dei risultati”. Tutti i risultati vengono rilasciati non appena disponibili, questo spiega come ma i i risultati di un candidato possono essere disponibili primo di un altro candidato che ha svolto l’esame nella stessa sessione. La lunghezza della Finestra di rilascio dei risultati varia a seconda del tipo di esame sostenuto ma è di circa 2 settimane: per gli esami cartacei, il rilascio dei risultati è previsto dalle quattro alle sei settimane dopo la data d’esame; per gli esami al computer è invece previsto dopo circa due settimane dalla data d’esame.


Ti informiamo che non è previsto il rilascio dei risultati d’esame prima delle date indicate.

Registrandoti al sito Results Online, potrai scaricare il tuo Statement of Results (dettaglio dei punteggi ottenuti in ciascuna prova d’esame). Per registrarti avrai bisogno dei tuoi codici personali ID Number e Secret Number che ti sono forniti dal Centro d’Esame Autorizzato mediante la Confirmation of Entry. Il certificato ufficiale, stampato su carta intestata e riconoscibile dai marchi anticontraffazione, viene inviato al tuo Centro d’Esame circa 4 settimane dopo il rilascio dei risultati. Dovrai concordare con il tuo Centro d’Esame le modalità di ritiro del certificato. Se l’iscrizione è avvenuta tramite una scuola, dovrai verificare con la scuola quali siano le modalità di ritiro della certificazione.

È possibile avere anticipatamente un documento che attesti il superamento dell’esame?

È possibile avere anticipatamente un documento che attesti il superamento dell’esame?

Cambridge non rilascia in nessun caso documentazioni che attestino il superamento di un esame diverse da quelle previste dalla procedura standard, ossia: rilascio di uno Statement of Results circa un mese dopo l’esame e rilascio di un certificato ufficiale circa 2 mesi dopo l’esame. Cambridge Assessment non può fare eccezioni di alcun tipo e non può anticipare i tempi di rilascio di risultati e certificati.
Consigliamo a tutti i candidati che hanno bisogno di ottenere un certificato entro una data precisa di rivolgersi al proprio Centro d’Esame e verificare di poter ottenere la documentazione in tempo.

Ho perso le mie credenziali per accedere a Results Online / Ho perso la Confirmation of Entry: cosa posso fare?

Ho perso le mie credenziali per accedere a Results Online / Ho perso la Confirmation of Entry: cosa posso fare?

Le credenziali di accesso al sito Results Online e la Confirmation of Entry possono essere rigenerate solo dal tuo Centro d’Esame. Se non ricordi o non conosci il tuo Centro d’Esame ti preghiamo di verificare con la tua insegnante di inglese o la segreteria (se ti sei iscritto all’esame tramite la Scuola pubblica/paritaria) oppure di controllare la documentazione in tuo possesso (scambi di email, bonifico di iscrizione all’esame, ecc.) per identificare il Centro d’Esame con il quale ti sei registrato. In alternativa puoi provare a chiedere ad un tuo compagno di scuola che ha sostenuto l’esame con te, di comunicarti il nome del vostro Centro d’Esame controllando nella sua Confirmation of Entry. Purtroppo Cambridge UK e Cambridge Italia non sono in grado di verificare i tuoi dati personali e identificare il Centro d’Esame responsabile per la tua sessione.
Una volta identificato il tuo Centro d’Esame potrai contattarlo per richiedere nuovamente le tue credenziali o Confirmation of Entry. Qui trovi l’elenco di tutti i Centri d’Esame in Italia e i loro recapiti.

I miei risultati non sono stati ancora pubblicati, come mai?

I miei risultati non sono stati ancora pubblicati, come mai?

I risultati degli esami vengono pubblicati all’interno di finestre temporali, la cui data ultima viene indicata nelle Confirmation of Entry (documento di conferma iscrizione all’esame). Se il tuo risultato non è ancora disponibile ma la finestra temporale non è ancora conclusa non dovrai preoccuparti: ti chiediamo di attendere fino al termine della finestra temporale. Nel caso in cui il risultato non dovesse essere disponibile dopo la chiusura della finestra temporale, ti chiediamo di contattare il tuo Centro d’Esame e notificare il problema. Il Centro d’Esame si farà carico della tua richiesta in collaborazione con Cambridge Assessment.

Che differenza c’è fra lo Statement of Results e il certificato?

Che differenza c’è fra lo Statement of Results e il certificato?

Lo Statement of Results è il documento che riporta il dettaglio dei punteggi ricevuti per ogni prova d’esame. In particolare, lo Statement of Results contiene le seguenti informazioni:

  • punteggio di ciascuna delle prove riportato sulla Cambridge English Scale;
  • punteggio totale dell’esame riportato sulla Cambridge English Scale;
  • esito finale dell’esame (Pass, Pass with Merit, Pass with Distinction, Level of the Common European Framework) con indicazione del relativo livello del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue.

Lo Statement of Results deve essere scaricato dal portale Results Online da ciascun candidato utilizzando le credenziali personali ricevute dal Centro d’Esame mediante la conferma di iscrizione (Confirmation of Entry). Questo documento non ha valore legale in quanto, in casi limite e per motivi eccezionali, il risultato potrebbe essere modificato da Cambridge prima dell’emissione del certificato ufficiale.
Il certificato ufficiale, riconoscibile dai sigilli anticontraffazione, viene inviato al Centro d’Esame circa 2 mesi dopo la data d’esame. Ogni candidato deve concordare con il proprio Centro le modalità di ritiro dei certificati. Il Certificato è il documento ufficiale con valore legale da presentare a Università, Enti e datori di lavoro in allegato alla propria candidatura.

Non mi hanno inviato il certificato / dove posso ritirare il mio certificato?

Non mi hanno inviato il certificato / dove posso ritirare il mio certificato?

I certificati vengono inviati direttamente dalla sede centrale di Cambridge (UK) ai Centri d’Esame. Il Centro d’Esame si occuperà quindi di far avere i certificati ai propri candidati. Contatta il tuo Centro d’Esame per verificare i tempi e i metodi di consegna del tuo certificato.

Ho perso il mio certificato, cosa posso fare?

Ho perso il mio certificato, cosa posso fare?

Cambridge non fornisce duplicati dei certificati persi ma offre delle copie conformi (Certifying Statements) che hanno lo stesso valore legale dei certificati e sono accettate da Università e datori di lavoro. E’ possibile richiedere l’emissione di una copia conforme a Cambridge UK compilando il modulo presente a questo link.
Vi ricordiamo che il servizio è a pagamento e l’invio della copia conforme avviene in circa 3 settimane dalla ricezione del pagamento. E’ possibile richiedere un invio prioritario (in 7 giorni) pagando un sovrapprezzo. Per maggiori informazioni sui costi e le spedizioni vi rimandiamo al link di cui sopra.

Non sono soddisfatto del risultato del mio esame/Non ho superato l’esame - posso fare ricorso?

Non sono soddisfatto del risultato del mio esame/Non ho superato l’esame - posso fare ricorso?

I candidati che non sono soddisfatti del risultato del proprio esame possono iniziare una procedura di ricorso rivolgendosi al proprio Centro d’Esame. Il Centro d’Esame farà da tramite fra il candidato e Cambridge UK.
La procedura di ricorso si articola in diverse fasi, ciascuna delle quali è soggetta al pagamento di una quota amministrativa:

  • Fase 1 – Full clerical recheck. Prevede il controllo dei punteggi ottenuti in ciascuna prova d’esame per verificare che non siano stati commessi errori nel calcolo del punteggio finale. Questa fase non prevede la ricorrezione della prova d’esame.
  • Fase 2 – Ricorrezione completa della prova d’esame (ad eccezione della prova orale). Se la contestazione non si risolve con la Fase 1, tutte le prove d’esame saranno corrette nuovamente da un altro esaminatore.

Le quote pagate dal candidato saranno rimborsate nel caso di modifica del punteggio finale. Per maggiori informazioni sui costi e sulle tempistiche della procedura di verifica dei risultati vi chiediamo di rivolgervi al vostro Centro d’Esame. Potete inoltre consultare la pagina dedicata alla procedura di ricorso sul nostro sito ufficiale.
Infine, Cambridge English offre ai propri candidati la possibilità di fare appello contro una decisione riguardante il mancato rilascio dei risultati di un esame, il punteggio ottenuto in un esame, una procedura di “Suspected Malpractice” e casi simili.
La procedura di appello deve essere richiesta dal candidato tramite il proprio Centro d’Esame entro e non oltre 21 giorni dalla decisione che si intende contestare (ad es. entro 21 giorni dalla pubblicazione dell’esito di una Fase 2 di ricorso o dall’esito di una procedura di “Suspected Malpractice”).
Le analisi condotte durante un appello non prevedono la correzione degli elaborati d’esame o la valutazione della performance del candidato ma verificano esclusivamente che le procedure messe in atto da Cambridge Assessment nel giungere alla decisione contestata siano state eque, imparziali e corrette. Come per il ricorso, anche per l’Appello ogni fase è soggetta al pagamento di una quota amministrativa che verrà rimborsata nel caso in cui l’esito della procedura evidenziasse una irregolarità nell’applicazione delle procedure di Cambridge.
Per maggiori informazioni sulla procedura di Appello potete consultare il nostro sito e rivolgervi al vostro Centro d’Esame.

Posso consultare il mio elaborato d’esame?

Posso consultare il mio elaborato d’esame?

Gli esami Cambridge English non sono certificazioni di tipo pubblico o statale, pertanto sono soggette alle regole stabilite dall’Università inglese di Cambridge che, in conformità alla legge inglese (Data Protection Act 1998 schedule VII part 9), non ammette in nessun caso che i candidati, gli insegnanti o i genitori possano visionare le prove d’esame. Questa norma viene espressamente indicata nelle Regulations presenti sul nostro sito web a questo link e nel Summary Regulations fornito a tutti i candidati dai Centri d’Esame. I candidati che si iscrivono agli esami Cambridge sono tenuti a prendere visione di questi Regolamenti e, con l’iscrizione all’esame, confermano di averli compresi ed accettati.

Non ho superato l’esame ma ho ottenuto un certificato di livello inferiore/ Ho superato l’esame ma ho ottenuto un certificato di livello superiore: cosa significa?

Non ho superato l’esame ma ho ottenuto un certificato di livello inferiore/ Ho superato l’esame ma ho ottenuto un certificato di livello superiore: cosa significa?

I candidati che non superano un esame ma ottengono un punteggio sufficiente a dimostrare una competenza linguistica di livello immediatamente inferiore, ricevono un certificato che attesta la loro competenza linguistica a quel livello: ad esempio, un candidato che sostiene un esame B2 First e non lo passa ma ottiene un punteggio compreso fra 140 e 159, riceverà un’attestazione di livello B1. Questo non significa che il documento in suo possesso equivale al certificato B1 Preliminary in quanto non è vero che quel candidato ha effettivamente superato un esame Preliminary. L’attestazione di livello rilasciata in questi casi potrebbe comunque essere accettata da Università e altri Enti ma, dal momento che tutte le istituzioni decidono autonomamente i criteri di riconoscimento dei certificati, invitiamo i candidati a verificare direttamente con l’Ente interessato.
Analogamente, un candidato che supera un esame ma ottiene un punteggio talmente alto da essere assimilato ad un livello superiore, riceverà un certificato riportante l’indicazione del livello superiore che ha raggiunto. Ad esempio, un candidato che sostiene un esame B2 First e lo supera con punteggio compreso fra 180 e 190 ottiene un certificato Cambridge First che attesta la competenza linguistica pari al livello C1.
Per una spiegazione dettagliata dei punteggi che danno diritto a ricevere un attestato di livello inferiore o superiore rispetto all’esame che si sostiene, vi invitiamo a visitare le pagine dei singoli esami sul nostro sito web, ad esempio: Cambridge English: First (FCE) .

L’Università/La Scuola/il MIUR/il mio datore di lavoro hanno bisogno di verificare che il mio certificato sia autentico e che io abbia effettivamente sostenuto un esame Cambridge: cosa posso fare?

L’Università/La Scuola/il MIUR/il mio datore di lavoro hanno bisogno di verificare che il mio certificato sia autentico e che io abbia effettivamente sostenuto un esame Cambridge: cosa posso fare?

In casi in cui un Ente terzo abbia necessità di verificare l’autenticità di una certificazione, Cambridge Assessment mette a disposizione un servizio online gratuito e sicuro chiamato Results Verification Service che permette agli Enti di verificare in autonomia le certificazioni presentate dai propri candidati/dipendenti/studenti. Per accedere al Results Verification Service basta seguire una rapida procedura di registrazione e poi richiedere ai candidati/dipendenti/studenti il loro codice identificativo personale e numero segreto (ID number e secret number presenti sulla Confirmation of Entry). A quel punto l’Ente potrà visualizzare online il dettaglio dei risultati dell’esame sostenuto dal candidato ed avere così conferma dell’autenticità della certificazione. Per maggiori informazioni sul servizio di Results Verification vi invitiamo a visitare questa pagina o a scaricare la guida in italiano .
Per poter verificare l’autenticità di certificazioni sostenute prima del 2005, invece, è necessario compilare il modulo presente a questo link.

I miei risultati non sono stati pubblicati in quanto sono stato sospettato di “Malpractice” (pratiche illecite - copiatura dell’esame e simili). Cosa posso fare?

I miei risultati non sono stati pubblicati in quanto sono stato sospettato di “Malpractice” (pratiche illecite - copiatura dell’esame e simili). Cosa posso fare?

Migliaia di organizzazioni si affidano alle nostre certificazioni per la loro veridicità nel riflettere le abilità dei candidati. Per tale motivo, non tolleriamo comportamenti irregolari durante i nostri esami e non pubblichiamo i risultati d'esame se ravvisiamo un ragionevole sospetto che il risultato non sia in linea con le reali abilità del candidato. A livello globale si registra un aumento dei tentativi di porre in essere condotte irregolari duranti gli esami (es. copiare). Ecco perché abbiamo sviluppato alcune strategie per combattere queste pratiche: lo staff di tutti i centri d'esame è formato per riconoscere i casi di malpractice durante gli esami; inoltre ci serviamo di una serie di sofisticati metodi di analisi statistica per verificare la presenza di schemi inusuali nelle risposte ai test.
Quando abbiamo il sospetto che ci possano essere state delle anomalie, gli elaborati d'esame vengono verificati sia dal nostro staff interno, sia da esperti consulenti esterni (non lavoratori dipendenti di Cambridge English). Le nostre decisioni quindi, non sono basate esclusivamente su dati statistici, bensì su valutazioni di persone esperte. La valutazione di un sospetto caso di malpractice può richiedere fino a due mesi di tempo e può comportare a volte un ritardo nella comunicazione dei risultati. Sappiamo che i ritardi causano una certa frustrazione, ma speriamo che i nostri studenti apprezzino l'importanza di portare avanti un'indagine accurata per ottenere un risultato affidabile che sia indicatore valido della loro conoscenza della lingua inglese. Ci teniamo a sottolineare inoltre che, fino a quando l’indagine sul Suspected malpractice non è chiusa, il candidato non è formalmente accusato di nulla e, anzi, può fornirci i propri commenti per aiutare la commissione a valutare correttamente il caso.
Se vieni coinvolto in un caso di Suspected Malpractice, ti chiediamo di fare riferimento al tuo Centro d’Esame e di seguire le istruzioni che ti verranno fornite per velocizzare i tempi di risoluzione del caso.
Puoi trovare maggiori informazioni sul Malpractice a questo link. Se intenti contestare l’esito del caso di Suspected Malpractice puoi avviare una procedura di Appello seguendo le istruzioni presenti in questa pagina.

Non posso presentarmi all’esame: posso avere un rimborso/quando posso sostenere di nuovo l’esame?

Non posso presentarmi all’esame: posso avere un rimborso/quando posso sostenere di nuovo l’esame?

Cambridge English ammette un rimborso parziale della quota di iscrizione solo ai candidati che non si presentano all’esame per motivi di salute e possono dimostrarlo con regolare certificato medico, oppure in casi gravi come lutti familiari. Il rimborso della restante quota d’iscrizione è a sola discrezione del Centro d’Esame.                                                                            
 In ogni caso non è possibile trasferire la propria iscrizione ad un’altra data d’esame: se si è assenti per motivi diversi da quelli sopraelencati, si perde interamente la quota versata per l’esame.

Non trovi la risposta alla tua domanda? Contattaci

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge University Press & Assessment
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge University Press & Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


© Cambridge University Press & Assessment

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio