Skip to main content
Cambridge
  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research, Teaching and Learning
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • International Education
    • Education resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge CEM
    • Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Diversity and inclusion
    • Annual Report
    • News and insights
    • Governance
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Contact us
    • Media enquiries
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research, Teaching and Learning
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • International Education
    • Education resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge CEM
    • Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Diversity and inclusion
    • Annual Report
    • News and insights
    • Governance
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Contact us
    • Media enquiries
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua
English Language Assessment
  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Admissions Testing Admissions Testing
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
    • Verificare i Risultati di Candidati (Results Verification Service)
    • Modi per ottenere una certificazione Cambridge English
  • Imparare l'inglese
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Sezione Cambridge English
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
    • Diventa un Centro di Preparazione Cambridge
  • Notizie
  • Eventi

    Eventi

    • Eventi e webinar nazionali per insegnanti
    • Global Teacher Webinars
    • Webinar per studenti e genitori
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca
English Language Assessment

You are here:

  1. Cambridge English
  2. L’insegnamento della lingua inglese
  3. Corsi e certificazioni per l’insegnamento
  4. CELTA
  5. Prepararsi al CELTA

Prepararsi al CELTA

  • CELTA
    • Come accedere a CELTA
    • Cosa c’è nel corso CELTA?
    • Prepararsi al CELTA
People taking a selfie

Come posso prepararmi al colloquio?


Hai trovato un centro, hai presentato domanda e hai ricevuto un invito per un colloquio: congratulazioni!

Non c'è motivo di preoccuparsi: il tuo colloquio per CELTA ha lo scopo di conoscerti, di capire quali sono le tue competenze e le tue motivazioni e di verificare che il corso sia quello che fa per te.

Per aiutarti ad affrontare l'intervista con più sicurezza e preparazione, abbiamo messo insieme i nostri suggerimenti principali.

Otto suggerimenti per prepararti meglio al tuo colloquio per CELTA

1. Cerca di rilassarti

Il colloquio per CELTA non è un test. È progettato per conoscerti meglio. Durante il colloquio parlerai della tua esperienza, dei tuoi obiettivi e del contenuto del corso, per fare in modo che tu e il tuo intervistatore siate certi che si tratti della certificazione giusta per te.

2. Esamina la tua richiesta scritta

Il modulo di richiesta ti darà un'idea delle aree su cui potrebbero concentrarsi le domande durante il colloquio. Prenditi il tempo necessario per studiarlo prima del colloquio per prepararti nel modo migliore.

3. Informati in anticipo

Sai cosa aspettarti da un corso CELTA? Quando si sceglie un corso, ci sono molti elementi da tenere in considerazione; per questo motivo è importante informarti in anticipo. Ecco alcune domande su cui potrebbe essere utile informarti prima del tuo colloquio per CELTA:

  • Che cos'è un corso "intensivo"?
  • Che cosa farai durante il corso?
  • Quali argomenti tratta il corso?

È anche consigliabile preparare alcune domande intelligenti e pertinenti da porre all'intervistatore. Ciò dimostra il tuo interesse e può fornirti una visione più approfondita del corso.

4. Pensa al motivo per cui vuoi seguire il corso CELTA

Che cosa ti aspetti di ottenere dalla tua partecipazione al corso CELTA? Preparati alla possibilità che l'intervistatore ti ponga questa domanda e rispondi onestamente: lo scopo è semplicemente capire la tua vera motivazione per partecipare al corso.

5. Pensa al modo in cui reagisci al feedback

Ricevere feedback può aiutarti a sviluppare le tue competenze e a identificare i tuoi punti di forza e le aree su cui devi lavorare di più. Una parte importante di CELTA è il feedback ricevuto dall'istruttore e dai compagni di corso, quindi è importante pensare a come ti senti e come reagisci quando ricevi feedback.

6. Rifletti sulle tue precedenti esperienze di studio

Ripensando alle tue precedenti esperienze di studio, che cosa ti è stato d'aiuto e che cosa non ha funzionato? Riflettere sulle tue esperienze passate di scuola, università o formazione può aiutarti a capire in che modo impari meglio. Il tuo intervistatore potrebbe esaminare il motivo per cui hai scelto un determinato tipo di corso CELTA per verificare che sia il più adatto alle tue esigenze.

7. Esplora le tue convinzioni sull'insegnamento e l'apprendimento

Le nostre esperienze precedenti hanno un ruolo enorme nel formare le nostre convinzioni e la nostra visione del mondo. Sia che tu non abbia mai insegnato prima o che abbia già esperienza, è importante che tu rifletta sulle tue convinzioni riguardo all'insegnamento e all'apprendimento. 

Se l'insegnamento è una nuova carriera per te, puoi pensare alla tua esperienza nel seguire le lezioni di specifici insegnanti: che cosa è stato efficace e perché? Oppure, se sei già insegnante, quali attività e lezioni hanno funzionato bene con i tuoi studenti? Pensa a ciò che ha contribuito al loro successo e a come questo informa la tua pratica di insegnamento.

8. Preparati al colloquio online

Molti colloqui per CELTA si svolgeranno online. Per assicurarti la massima calma e preparazione per il colloquio, controlla che l'altoparlante e il microfono funzionino e sistemati in un luogo tranquillo e connesso a Internet.


Come posso prepararmi al corso?

Hai tutto ciò che ti serve per iniziare il tuo percorso con CELTA? Aumenta le tue probabilità di successo in CELTA e preparati per l'inizio del corso con il nostro elenco di controllo per CELTA.

Il tuo elenco di controllo per CELTA

1. Materiali del corso

Alcuni centri potrebbero consigliare l'acquisto di un libro di testo da utilizzare per il corso. Se ne hai uno, sfoglialo prima dell'inizio del corso per iniziare a prepararti a ciò che ti aspetta.

2. Parla con chi ha partecipato ai corsi in passato

Parlare con persone che hanno già seguito un corso CELTA può essere un ottimo modo per farti un'idea pratica del corso. Se non conosci nessuno che abbia conseguito una certificazione CELTA, guarda la nostra playlist su YouTube per farti un'idea di cosa aspettarti.

3. Libera il tempo necessario

Se seguirai CELTA a tempo pieno, studierai intensamente per completare almeno 120 ore di lezione e oltre 80 ore di preparazione e di studio autonomo. Mentre segui CELTA, è consigliabile rimandare gli impegni sociali e lasciare libero il tempo necessario per poterti concentrare completamente sul raggiungimento della certificazione.

4. Mantieni un atteggiamento positivo

Ricevere feedback non è sempre facile, ma è una parte essenziale dell'apprendimento e dello sviluppo. Preparati ad accettare il feedback dei tuoi istruttori e compagni di corso senza metterti troppo sulla difensiva. Al contrario, considerala un'opportunità di crescita. Allo stesso tempo, dovrai anche fornire feedback agli altri partecipanti. Cerca di esprimere giudizi onesti e di offrire consigli costruttivi quando richiesto.

5. Esercitati con l'inglese

Conosci bene i sistemi della lingua inglese? Se hai dei dubbi sulle tue conoscenze, può essere utile ripassare la terminologia dell'inglese, come il sistema dei tempi verbali, le parti del discorso ecc., prima di iniziare CELTA, in modo da poterne parlare senza esitazioni durante il corso.

6. Fai amicizia

Che il corso si svolga online o in presenza, conoscere altri partecipanti può rendere la tua esperienza con CELTA ancora più gratificante. Durante il corso imparerai molto da altre persone e potrete anche lavorare insieme e aiutarvi a vicenda.

7. Ricorda: puoi farcela!

CELTA può essere un corso impegnativo, ma ne vale la pena! Durante il corso, è normale provare felicità ed entusiasmo oppure a volte stanchezza o delusione. Pensa sempre al motivo per cui hai iniziato il corso CELTA e ai progressi che hai già fatto. 

Ricordati di parlare con i compagni di corso e con il tuo istruttore quando hai bisogno di ulteriore supporto.

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge University Press & Assessment
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge University Press & Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


© Cambridge University Press & Assessment

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio