Skip to main content

Visita siti correlati

  • Riconoscimento
  • Consulenza
  • Ricerca
  • Chi siamo
  • facebook
  • twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Instagram
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • La tua nuova aula di inglese
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
  • Notizie
  • Eventi
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca

You are here:

  1. Cambridge English
  2. Esami e test
  3. Linguaskill
  4. Informazioni sul test
  5. Gli studi scientifici alla base del test

Gli studi scientifici alla base del test

  • Informazioni sul test
    • Formato del test e tipologie di prova
    • Gli studi scientifici alla base del test
      • Dr Nick Saville
      • Dr Ardeshir Geranpayeh
      • Martin Robinson
      • Dr Jing Xu
      • Dr Kevin Cheung
    • Modalità di somministrazione del test
    • Presentazione dei risultati
    • Materiali di preparazione
    • Soluzioni di apprendimento per le aziende
    • Testimonial e casi di studio
    • Contatti
    • Contatta un Agente Linguaskill

Da chi è utilizzato Linguaskill?

Di seguito un breve elenco, non esaustivo, delle principali organizzazioni che utilizzano e accettano Linguaskill:

  • N26
  • KPMG
  • Mondo Convenienza

Scopri di più

Linguaskill è stato sviluppato dal nostro team di esperti dedicato. Il test è stato sottoposto a numerose prove sul campo da parte di parlanti di oltre 40 lingue appartenenti a 50 Paesi per garantire l’accuratezza e l’affidabilità dei risultati.

Linguaskill combina le più moderne tecnologie e l’affidabilità e la qualità del marchio Cambridge Assessment English.


Funzionamento del test adattivo nel modulo di Reading e Listening

Il modulo di Reading e Listening è adattivo: le domande diventano progressivamente più semplici o più complesse in base alla risposta precedente fornita dal candidato. Di conseguenza, ogni candidato riceve una versione unica del test sviluppata intorno alle sue capacità. Questo significa che il test è adatto a qualsiasi livello di competenza ed è in grado di offrire un’esperienza personalizzata.

Scarica il grafico relativo all’adattività


Funzionamento dello strumento automarker all’interno del modulo di Writing di Linguaskill

Il modulo di Writing utilizza l’innovativa tecnologia automarker. Tramite la tastiera del computer, il candidato digita le risposte, che vengono corrette automaticamente dal sistema. Questo video spiega il funzionamento dello strumento automarker all’interno del modulo di Writing e dimostra perché questa tecnologia risulta affidabile al pari di un correttore umano.

Report

Questi materiali ti permetteranno di comprendere meglio la tecnologia alla base di Linguaskill.

Linguaskill automarker validity report cover

Linguaskill: creazione di un argomento valido per il test di conversazione

Scarica ora

Scarica il report Linguaskill: Listening and Reading trial

Scarica ora

Scarica il report Linguaskill: Writing trial

Scarica ora

Scarica il report Linguaskill: Computer-adaptive testing of listening and reading

Scarica ora

Scarica la brochure Linguaskill: Simplify your English language testing

Scarica ora

Maggiori informazioni sul team di ricerca

Dr Nick Saville

Dr Nick Saville

Direttore Research and Thought Leadership

Il Dr Nick Saville fa parte di Cambridge Assessment dal 1987 ed è direttore della nuova Divisione Research and Thought Leadership dal 2015.

Maggiori informazioni


Dr Ardeshir Geranpayeh

Dr Ardeshir Geranpayeh

Responsabile Automated Assessment and Learning - Valutazione e apprendimento automatizzati

Il Dr Ardeshir Geranpayeh è Responsabile del dipartimento Automated Assessment and Learning di Cambridge English, dove lavora dal 2001.

Maggiori informazioni


Martin Robinson

Martin Robinson

Assistente di Direzione, Valutazione

Martin Robinson è entrato a far parte di Cambridge Assessment nel 2002 ed è responsabile dello sviluppo e della produzione dei sistemi di valutazione automatizzati e adattivi, tra cui troviamo anche Linguaskill e BULATS.

Maggiori informazioni


Dr Jing Xu

Dr Jing Xu

Senior Research Manager

Il Dr Jing Xu è Senior Research Manager presso Cambridge English, di cui è entrato a far parte nel mese di novembre del 2015.

Maggiori informazioni


Dr Kevin Cheung

Dr Kevin Cheung

Principal Research Manager

Il Dr Kevin Cheung lavora per Cambridge Assessment dal 2015 e ricopre oggi la carica di Principal Research Manager.

Maggiori informazioni


Linguaskill brochure - meet the Linguaskill team

Scarica la brochure “Meet the research team behind Linguaskill” per conoscere il team Linguaskill

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge University Press
  • Cambridge Assessment International Education
  • Cambridge Assessment logo
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Penfriends
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • Cambridge University Press
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


Copyright ©  UCLES

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio
We use cookies. By continuing to use this website you are giving your consent for us to set cookies Dismiss