Skip to main content
Cambridge
  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • Educational resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • Assessment Research
    • Cambridge Assessment International Education
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge Assessment Network
    • Cambridge CEM
    • Cambridge Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Governance
    • News and insights
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Annual Report
    • Contact us
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • Educational resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • Assessment Research
    • Cambridge Assessment International Education
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge Assessment Network
    • Cambridge CEM
    • Cambridge Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Governance
    • News and insights
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Annual Report
    • Contact us
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua
English Language Assessment
  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Admissions Testing Admissions Testing
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • La tua nuova aula di inglese
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
  • Notizie
  • Eventi
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca
English Language Assessment

You are here:

  1. Cambridge English
  2. Esami e test
  3. Linguaskill
  4. Informazioni sul test
  5. Gli studi scientifici alla base del test
  6. Dr Ardeshir Geranpayeh

Dr Ardeshir Geranpayeh

  • Informazioni sul test
    • Formato del test e tipologie di prova
    • Gli studi scientifici alla base del test
      • Dr Nick Saville
      • Dr Ardeshir Geranpayeh
      • Martin Robinson
      • Dr Jing Xu
      • Dr Kevin Cheung
    • Modalità di somministrazione del test
    • Presentazione dei risultati
    • Materiali di preparazione
    • Corsi Online Linguaskill
    • Testimonial e casi di studio
    • Contatti

Da chi è accettato Linguaskill?

Di seguito un breve elenco, non esaustivo, delle principali organizzazioni che accettano Linguaskill:

  • N26
  • Mondo Convenienza

Scopri di più

Dr Ardeshir Geranpayeh

Responsabile Automated Assessment and Learning - Valutazione e apprendimento automatizzati

Il Dr Ardeshir Geranpayeh è Responsabile del dipartimento Automated Assessment and Learning di Cambridge English, dove lavora dal 2001. Dal 2009, dirige lo sviluppo e l’implementazione dei sistemi di valutazione automatica di writing e speaking. Il Dr Ardeshir Geranpayeh vanta un’esperienza di 29 anni nella validazione di test e ha contribuito alla progettazione, sviluppo, validazione, revisione e valutazione di quasi tutti i test di padronanza della lingua di Cambridge English. Oltre a questo, presenzia regolarmente a conferenze internazionali, dove ha condotto workshop su statistiche, esami al computer, test di listening e sicurezza delle procedure di esame. Ha conseguito un PhD in Linguistica Applicata presso l’Università di Edimburgo sulla comparabilità dei test di competenza linguistica.

Quando è entrato a far parte del progetto Linguaskill?

Sono stato coinvolto nella fase iniziale di concept, che risale al 2002. Più di recente, Linguaskill è stato reinventato, portando la valutazione automatica al centro del prodotto.

Può descrivere il suo ruolo e il suo coinvolgimento nel progetto Linguaskill?

Sono stato coinvolto nella fase di progettazione del modello tecnico, creando il Test Adattivo Computerizzato (Computer Adaptive Test - CAT) per Reading e Listening. Sono stato anche responsabile della preparazione del motore di valutazione automatica per la correzione dei componenti di Writing e Speaking di Linguaskill.

Quali erano le necessità che desideravate soddisfare con Linguaskill?

Il nostro obiettivo era quello di sviluppare un test di valutazione della padronanza linguistica valido, affidabile, veloce ed economicamente vantaggioso, in grado di essere distribuito online ai candidati con presentazione immediata dei risultati, il tutto a un prezzo accessibile.

Secondo lei, cosa rende Linguaskill diverso dagli altri test?

Due aspetti principali. Prima di tutto, la sua adattività, ovvero la capacità di fornire a ciascun candidato elementi di test personalizzati, adattati allo specifico livello di abilità. Il secondo aspetto è l’intelligenza artificiale, che permette di correggere immediatamente i moduli di Writing e Speaking.

Cosa ha imparato durante lo sviluppo di Linguaskill?

È importante mantenere il cliente sempre al centro di ogni pianificazione di un nuovo test o esame. Abbiamo imparato a implementare tecnologie sofisticate per migliorare l’esperienza del candidato durante l’esame, garantendo al contempo una comunicazione rapida ed efficiente dei risultati alle parti interessate. Il focus di ogni membro del team è stato quello di lavorare con l’obiettivo di soddisfare le esigenze del cliente, rendendo il prodotto facile da utilizzare.

Ora che Linguaskill è presente sul mercato, quali sono gli aspetti di cui si ritiene maggiormente soddisfatto in termini di prodotto e diffusione?

La semplicità con cui i candidati possono sostenere l’esame e la semplicità di eseguire il test presso la propria sede sono le caratteristiche di cui andiamo maggiormente fieri riguardo a Linguaskill. Proprio su questi aspetti, inoltre, abbiamo ricevuto numerosi feedback positivi e questo è certamente motivo di ulteriore soddisfazione.

Come vede il futuro di Linguaskill nei prossimi 2-3 anni?

La famiglia di test Linguaskill crescerà rapidamente in termini di utilizzo da parte di un numero sempre crescente di stakeholder e mi auguro che possa diventare il test di riferimento per la verifica delle competenze linguistiche per numerosi scopi.

Su quali aspetti sta lavorando attualmente?

Al momento sto continuando a lavorare per migliorare lo strumento automarker per i moduli di Writing e Speaking, allo scopo di introdurre nuove funzionalità diagnostiche per fornire un feedback efficace ai candidati, con l’obiettivo ultimo di migliorare il loro inglese.

Come vede il futuro degli esami online, in particolare in relazione all’introduzione dell’Intelligenza Artificiale (AI)?

Credo che l’AI diventerà un elemento presente in tutti gli esami online in futuro. E siamo felici di essere pionieri in questo campo.

Esistono attualmente altre tendenze che secondo lei potrebbero influenzare l’apprendimento e la valutazione linguistica nei prossimi cinque anni?

Appare piuttosto evidente che l’AI avrà un enorme impatto sull’apprendimento e sulla valutazione della lingua da qui ai prossimi anni. L’approccio Cambridge Learning Oriented Assessment (LOA), di cui l’intelligenza artificiale rappresenta il cuore pulsante, cambierà in maniera significativa l’apprendimento e la valutazione della lingua, avvicinando queste due aree sempre di più, permettendo un apprendimento maggiormente individualizzato ed efficace.

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge Assessment International Education
  • Cambridge University Press & Assessment
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Penfriends
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge University Press & Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


© Cambridge University Press & Assessment

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio
We use cookies. By continuing to use this website you are giving your consent for us to set cookies Dismiss