Skip to main content
Cambridge
  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research, Teaching and Learning
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • International Education
    • Education resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge CEM
    • Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Diversity and inclusion
    • Annual Report
    • News and insights
    • Governance
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Contact us
    • Media enquiries
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research, Teaching and Learning
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • International Education
    • Education resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge CEM
    • Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Diversity and inclusion
    • Annual Report
    • News and insights
    • Governance
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Contact us
    • Media enquiries
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua
English Language Assessment
  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Admissions Testing Admissions Testing
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
    • Verificare i Risultati di Candidati (Results Verification Service)
    • Modi per ottenere una certificazione Cambridge English
  • Imparare l'inglese
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Sezione Cambridge English
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
    • Diventa un Centro di Preparazione Cambridge
  • Notizie
  • Eventi

    Eventi

    • Eventi e webinar nazionali per insegnanti
    • Global Teacher Webinars
    • Webinar per studenti e genitori
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca
English Language Assessment

You are here:

  1. Cambridge English
  2. Aiuto
  3. FAQ - esami Cambridge per le scuole

FAQ - Per le scuole

  • Aiuto
    • FAQ - Voglio sostenere un esame
    • FAQ - Ho già sostenuto un esame
    • Riconoscimento e validità esami Cambridge
    • FAQ - esami Cambridge per le scuole
    • Contattaci
    • Chi siamo
    • Il nostro network
    • Inclusione e misure compensative

Fai parte di una scuola che prepara gli studenti alle certificazioni o desideri farlo? Qui troverai le risposte alle domande più frequenti.

Qual è la differenza tra un Centro d’Esame e un Centro di preparazione?

Qual è la differenza tra un Centro d’Esame e un Centro di preparazione?

Un Centro d’esame è l’unica istituzione autorizzata da Cambridge English  a gestire e somministrare gli esami.
Un Centro di preparazione è un’istituzione, pubblica (scuola statale/paritaria) o privata (scuola di lingua), che prepara candidati a sostenere gli esami Cambridge mediante corsi e attività didattiche mirate.
I Centri d’Esame sottoscrivono un contratto con Cambridge English che li rende direttamente responsabili dell’organizzazione e somministrazione degli esami in conformità ai regolamenti e agli standard di qualità di Cambridge English. Ciò significa che i Centri d’Esame devono garantire che l’esame venga somministrato in maniera equa e imparziale allo stesso modo in tutte le parti del mondo al fine di offrire a ciascun candidato le medesime possibilità di successo. Nella pratica, i Centri d’Esame ricevono le iscrizioni e i pagamenti dei candidati e si occupano di organizzare tutte le fasi dell’esame a partire dall’ordine dei materiali fino alla distribuzione dei certificati. I nostri Centri d’Esame sono monitorati e seguiti dallo staff Cambridge English al fine di garantire alti standard di qualità e soddisfazione dei candidati. Se vuoi sostenere un esame Cambridge devi contattare uno dei nostri Centri d’Esame; trovi la lista a questo link. 
 I Centri di preparazione non hanno nessun tipo di accordo diretto con Cambridge English e programmano in autonomia le proprie attività didattiche; essi collaborano con un Centro d’esame autorizzato presso il quale iscrivono i propri candidati al termine dei corsi di preparazione.

Come riconoscere un centro esame Cambridge English ufficiale?

Come riconoscere un centro esame Cambridge English ufficiale?

Se lavori e/o rappresenti un’istituzione, ad esempio una scuola statale/paritaria o di lingue privata, puoi verificare se l’ente che si propone è effettivamente un centro esame Cambridge English con 2 semplici step:

  1. consultando l’elenco presente sul nostro sito
  2. richiedendo all’ente una copia del certificato di autorizzazione come centro esame Cambridge English.
Se sei un privato (genitore, studente, ecc) è sufficiente anche solo il primo dei 2 step sopra indicati.

Dove posso trovare i manuali per docenti (Handbook for teachers) relativi agli esami e i materiali di preparazione?

Dove posso trovare i manuali per docenti (Handbook for teachers) relativi agli esami e i materiali di preparazione?

A questo link hai la possibilità di visualizzare tutte le risorse a disposizione per i docenti, per livello CEFR o esame. Il catalogo italiano raccoglie un’ampia gamma di testi per supportare la preparazione in aula dei candidati. Ti invitiamo inoltre a consultare questo sito innovativo per ricevere lesson plans personalizzate da Cambridge English.

I candidati con disabilità possono sostenere un esame Cambridge English?

I candidati con disabilità possono sostenere un esame Cambridge English?

Cambridge English è in grado di offrire supporto e aiuto a chi necessita di particolare attenzione durante un esame (per esempio a chi è dislessico, disgrafico, ipovedente ecc.). Occorre presentare certificazione medica e parlarne almeno 4 settimane prima della data dell’esame con il Centro Autorizzato che, in accordo con Cambridge UK, adotterà tutte le misure possibili per far sostenere l’esame ai candidati con disabilità. Maggiori informazioni sono disponibili sul nostro sito.

Offrite corsi di inglese? Organizzate viaggi di istruzione a Cambridge?

Offrite corsi di inglese? Organizzate viaggi di istruzione a Cambridge?

Siamo un dipartimento non docente dell’Università di Cambridge e non offriamo corsi di formazione né viaggi di istruzione di alcun tipo.
In Italia siamo un ufficio di rappresentanza non aperto al pubblico che si occupa di supporto amministrativo e promozione degli esami.
Offriamo un contributo gratuito alla formazione per gli insegnanti  tramite seminari ed eventi e mettiamo a disposizione diverse risorse gratuite sul nostro sito e sul nostro canale youtube per accompagnare il candidato durante tutte le fasi dell’apprendimento linguistico.

Ho partecipato ad un seminario/Cambridge Day come docente e non ho ricevuto il mio certificato di partecipazione, cosa posso fare?

Ho partecipato ad un seminario/Cambridge Day come docente e non ho ricevuto il mio certificato di partecipazione, cosa posso fare?

Cambridge English è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola ai sensi della Direttiva 170 del 21/3/2016, articolo 1, comma 5. La partecipazione ai seminari dà diritto ad un Certificato di presenza valido come esonero ministeriale, inviato via mail ai partecipanti registrati. In ogni caso è possibile recuperarlo qui. In caso di problemi potete scrivere a formazione@cambridgeenglish.org

Come posso diventare Centro d’Esame Autorizzato?

Come posso diventare Centro d’Esame Autorizzato?

Per diventare Centro d’Esame autorizzato Cambridge è necessario rispondere a numerosi prerequisiti fra i quali, ad esempio, essere in attività da almeno 3 anni, presentare un business plan con previsioni di crescita per almeno 3 anni, avere personale dedicato alle attività di promozione e di somministrazione esami ecc. Potete trovare un breve elenco dei prerequisiti a questo link, mentre qui troverete il modulo online con cui far domanda per diventare Centro d’Esame Cambridge.
La vostra domanda arriverà direttamente a Cambridge UK e, nel caso in cui superasse un primo esame, verrà poi inoltrata ai responsabili del territorio italiano per una valutazione più approfondita.
Se siete invece una Scuola Statale/paritaria e volete diventare centro di preparazione potete rivolgervi ad uno dei numerosi Centri d’Esame presenti in Italia: qui trovate l’elenco completo. In alternativa, compilate questo modulo per richiedere una visita gratuita da uno dei nostri consulenti.
Se preparate già agli esami ma non siete sicuri del vostro status, contattate il vostro Centro esame per verificare di essere stati registrati come Centro di Preparazione.
Se desiderate che l’esame Cambridge venga somministrato presso la vostra struttura, dovete far richiesta di questo servizio al Centro d’Esame presso il quale avete iscritto o avete intenzione di iscrivere i vostri studenti. Il Centro d’Esame valuterà la possibilità di erogare l’esame presso la vostra sede in base al numero di candidati presenti, alla conformità delle aule e alla distanza della vostra struttura.

Come posso diventare Centro di Preparazione Cambridge English?

Come posso diventare Centro di Preparazione Cambridge English?

Per diventare Centro di Preparazione Cambridge English è sufficiente seguire due semplici passi: 1. una volta terminato il primo corso di preparazione ai nostri esami, rivolgersi ad un Centro d’Esame e richiedere di essere registrati in qualità di Preparation Centre. Da quel momento, il Centro d’Esame diventa il principale punto di riferimento del Centro di Preparazione per tutti gli aspetti relativi alla gestione degli esami. 2. Ogni volta che vengono iscritti dei candidati ad un esame, ricordarsi di contattare il Centro d’Esame e richiedere che i candidati vengano associati al Centro di Preparazione. Al termine di ogni anno accademico (l’anno accademico inizia ad Agosto e finisce a Luglio dell’anno successivo), il Centro d’Esame, in collaborazione con Cambridge English, assegnerà ai Preparation Centres che ne hanno diritto, riconoscimenti quali l’utilizzo del logo dedicato e/o il certificato annuale personalizzato. I criteri sulla base dei quali vengono assegnati questi riconoscimenti sono stabiliti da Cambridge English e possono variare di anno in anno. Per informazioni più precise vi consigliamo di rivolgervi al vostro Centro d’Esame.

Perchè e come diventare preparation centre

Come posso diventare Cambridge International School?

Come posso diventare Cambridge International School?

Per diventare una scuola che offre i programmi Cambridge IGCSE® (Cambridge Primary, Cambridge Lower Secondary, Cambridge Upper Secondary and Cambridge Advanced) seguite i passi indicati in questa pagina. Qualora desideraste un contatto diretto, potete scrivere a Josephine McNulty, Schools Relationship Manager per l'Italia.

Voglio adottare gli esami Cambridge nella mia scuola: a chi posso rivolgermi?

Voglio adottare gli esami Cambridge nella mia scuola: a chi posso rivolgermi?

Se sei un docente o un Dirigente Scolastico interessato alle certificazioni Cambridge English puoi richiedere gratuitamente una visita di consulenza da uno dei nostri esperti sul territorio compilando il modulo presente a questo link.

Ci sono materiali didattici gratuiti per la preparazione agli esami?

Ci sono materiali didattici gratuiti per la preparazione agli esami?

Per i docenti mettiamo a disposizione a questo link risorse gratuite per creare attività didattiche di preparazione agli esami Cambridge. 
Vi segnaliamo inoltre il nostro canale Youtube “Cambridge English TV” costantemente aggiornato con video utili per la preparazione a tutti gli esami.

Che differenza c’è fra un esame standard e una versione “for Schools”?

Che differenza c’è fra un esame standard e una versione “for Schools”?

Esiste una versione di alcuni nostri esami chiamata for Schools (per i livelli A2 Key, B1 Preliminary e B2 First), che ha la stessa validità della certificazione standard. La differenza tra una versione for Schools e una standard consiste solo ed esclusivamente negli argomenti trattati, più idonei a candidati in età scolare. Il certificato conseguito superando un esame standard o un esame for Schools riporta solo il nome dell’esame e non specifica la versione (ad esempio, se hai sostenuto un Key for Schools il tuo certificato riporterà solo la dicitura Key, esattamente come la versione standard).
Gli esami for Schools sono stati pensati affinché il rendimento dei candidati più giovani rifletta unicamente le loro conoscenze linguistiche e non sia influenzato da altri fattori come, ad esempio, la scarsa conoscenza dei temi trattati in alcune prove d’esame.

La Scuola/il MIUR ha bisogno di verificare che il mio certificato sia autentico e che io abbia effettivamente sostenuto un esame Cambridge: cosa posso fare?

La Scuola/il MIUR ha bisogno di verificare che il mio certificato sia autentico e che io abbia effettivamente sostenuto un esame Cambridge: cosa posso fare?

In casi in cui un Ente terzo abbia necessità di verificare l’autenticità di una certificazione, Cambridge Assessment mette a disposizione un servizio online gratuito e sicuro chiamato Results Verification Service che permette agli Enti di verificare in autonomia le certificazioni presentate dai propri candidati/dipendenti/studenti. Per accedere al Results Verification Service basta seguire una rapida procedura di registrazione e poi richiedere ai candidati/dipendenti/studenti il loro codice identificativo personale e numero segreto (ID number e secret number presenti sulla Confirmation of Entry). A quel punto l’Ente potrà visualizzare online il dettaglio dei risultati dell’esame sostenuto dal candidato ed avere così conferma dell’autenticità della certificazione. Per maggiori informazioni sul servizio di Results Verification vi invitiamo a visitare questa pagina o a scaricare la guida in italiano.
Per poter verificare l’autenticità di certificazioni sostenute prima del 2005, invece, è necessario compilare il modulo presente a questo link.

Sono un docente di scuola pubblica o aspirante tale e vorrei acquisire una certificazione per guadagnare punteggio in graduatoria. Quale mi consigliate?

Sono un docente di scuola pubblica o aspirante tale e vorrei acquisire una certificazione per guadagnare punteggio in graduatoria. Quale mi consigliate?

Il decreto 7 Marzo 2012 prot. 3889 ha stabilito i criteri per il riconoscimento delle certificazioni linguistiche per docenti. L’elenco completo delle certificazioni Cambridge conformi al decreto e più idonee per i docenti di scuola pubblica è consultabile nella nostra pagina dedicata

La certificazione linguistica è, di per sé, un titolo abilitante?

La certificazione linguistica è, di per sé, un titolo abilitante?

No, la certificazione linguistica può tradursi in un bonus di punti per i concorsi e/o gli aggiornamenti graduatorie, ma non costituisce, da sola, un titolo abilitante. Per i dettagli sul valore riconosciuto alle certificazioni, si consiglia vivamente di consultare i bandi specifici emessi per i concorsi indetti.

Non trovi la risposta alla tua domanda? Contattaci

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge University Press & Assessment
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge University Press & Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


© Cambridge University Press & Assessment

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio