Skip to main content
Cambridge
  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • Educational resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • Assessment Research
    • Cambridge Assessment International Education
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge Assessment Network
    • Cambridge CEM
    • Cambridge Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Governance
    • News and insights
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Annual Report
    • Contact us
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua

Cambridge English Language Assessment

Main navigation

  • Products and Services

    Products and Services

    • Products and Services

      Our innovative products and services for learners, authors and customers are based on world-class research and are relevant, exciting and inspiring.

    • Academic Research
    • English Language Learning
    • English Language Assessment
    • Educational resources for schools
    • Bibles
    • Educational Research & Network
    • Assessment Research
    • Cambridge Assessment International Education
    • OCR
    • Cambridge Assessment Admissions Testing
    • Cambridge Assessment Network
    • Cambridge CEM
    • Cambridge Partnership for Education
    • Cambridge Dictionary
    • The Cambridge Mathematics Project
    • CogBooks
    • Bookshop
  • About Us

    About Us

    • About Us

      We unlock the potential of millions of people worldwide. Our assessments, publications and research spread knowledge, spark enquiry and aid understanding around the world.

    • What we do
    • Our story
    • People and planet
    • Governance
    • News and insights
    • Legal
    • Accessibility
    • Rights and permissions
    • Annual Report
    • Contact us
  • Careers

    Careers

    • Careers

      No matter who you are, what you do, or where you come from, you’ll feel proud to work here.

    • Careers
    • Jobs
    • Benefits
Cambia lingua
English Language Assessment
  • Home
  • Perché Cambridge English?

    Perché Cambridge English?

    • Per lo studio
    • Studiare in Italia
    • Studiare all'estero
    • Per il lavoro
    • Lavorare in Europa
    • Riconoscimento esami Cambridge English
  • Esami

    Esami

    • Certificazioni di livello

    • Cambridge English Qualifications Cambridge English Qualifications
    • Per ragazzi 7-18 anni
    • Per gli adulti
    • Per il mondo business
    • Pre A1 Starters (YLE Starters)
    • A1 Movers (YLE Movers)
    • A2 Flyers (YLE Flyers)
    • A2 Key for Schools (KET)
    • A2 Key (KET)
    • B1 Preliminary for Schools (PET)
    • B1 Preliminary (PET)
    • B2 First for Schools (FCE)
    • B2 First (FCE)
    • C1 Advanced (CAE)
    • C2 Proficency (CPE)
    • B1 Business Preliminary (BEC Preliminary)
    • B2 Business Vantage (BEC Vantage)
    • C1 Business Higher (BEC Higher)
    • Test

    • Linguaskill Linguaskill
    • IELTS IELTS
    • OET OET
    • Admissions Testing Admissions Testing
    • Link utili

    • Trova un centro d'esame
    • Il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
    • Come iscriversi
    • Certificati smarriti
    • Informazioni per genitori
    • Punteggi / Scale
    • Inglese nel Regno Unito/Irlanda
  • Imparare l'inglese
  • Scuole e docenti

    Scuole e docenti

    • Certificazioni per l’insegnamento per singoli individui
    • CELTA
    • Delta
    • TKT
    • Offerta formativa scuole statali (POF)
    • Certificazioni per l’insegnamento per scuole ed enti amministrativi
    • CELT-P
    • CELT-S
    • Language for Teaching
    • Certificati in EMI Skills
    • Train the Trainer
    • Sviluppo professionale per gli insegnanti
    • Cambridge English Teaching Framework
    • Cambridge English Trainer Framework
    • Diventa un esaminatore Cambridge English
    • La tua nuova aula di inglese
    • Risorse per gli insegnanti
    • Risorse didattiche generali in lingua inglese
    • Informazioni per i preparation centres
  • Notizie
  • Eventi
  • Aiuto
  • Su di noi
  • Consulenza
  • Ricerca
English Language Assessment

You are here:

  1. Cambridge English
  2. Aiuto
  3. Riconoscimento e validità esami Cambridge

FAQ - Riconoscimento e validità degli esami

  • Aiuto
    • FAQ - Voglio sostenere un esame
    • FAQ - Ho già sostenuto un esame
    • Riconoscimento e validità esami Cambridge
    • FAQ - esami Cambridge per le scuole
    • Contattaci
    • Chi siamo
    • Il nostro network
    • Inclusione e misure compensative

Riconoscimento e validità degli esami

Hai dei dubbi sulla validità e il riconoscimento dei nostri certificati? Qui troverai le risposte alle domande più frequenti.

I certificati hanno una scadenza?

I certificati hanno una scadenza?

NO. I certificati Cambridge English non scadono. Il risultato e il certificato Cambridge English non hanno alcun limite di validità*. Essi attestano che in una certa data il candidato ha dimostrato competenze linguistiche di un determinato livello. Tuttavia, com'è noto, è necessaria una pratica costante delle competenze linguistiche acquisite per mantenere i livelli raggiunti. I singoli istituti (ad esempio università, datori di lavoro, organizzazioni professionali ed enti governativi) possono decidere se accettare o meno una certificazione conseguita da più di due anni. Consigliamo ai candidati di contattare l'istituzione di proprio interesse per verificare i criteri di riconoscimento delle certificazioni.
Il conseguimento di una certificazione di lingua inglese può essere necessario anche per ottenere visti di studio o di residenza in Paesi stranieri. Prima di avviare una pratica di visto, consigliamo vivamente di verificare le norme previste dal Paese che si intende visitare.

*  Le uniche eccezioni sono:

  • IELTS -  consigliamo una validità di due anni.
  • BULATS - consigliamo ai datori di lavoro/istituti di istruzione di chiedere ulteriori prove del livello di inglese conseguito dal candidato, se l’esame è stato sostenuto più di due anni prima.

Chi riconosce gli esami Cambridge English? Come posso utilizzare il mio certificato?

Chi riconosce gli esami Cambridge English? Come posso utilizzare il mio certificato?

In Italia la maggior parte delle Università riconosce dei crediti formativi a chi prova di aver raggiunto un determinato livello di inglese attraverso una certificazione Cambridge English. Qui puoi consultare un database parziale degli enti che riconoscono i nostri certificati: http://www.cambridgeenglish.org/it/why-cambridge-english/riconoscimento-universitario/
All'estero la prova certificata della lingua è un requisito necessario per l’accesso ai corsi universitari e un vantaggio nei processi di selezioni di tante aziende. Molti enti pubblici e/o privati richiedono una prova certificata della conoscenza del livello di inglese. I nostri certificati sono accettati anche nella Pubblica Amministrazione e dagli enti governativi o privati: ad esempio, il MIUR li riconosce per l’accesso al concorso docenti, così come nel settore privato costituiscono un valore aggiunto per poter dimostrare le proprie competenze linguistiche. Qui di seguito il link ove reperire maggiori informazioni sul riconoscimento in Italia e all’Estero delle nostre certificazioni: http://www.cambridgeenglish.org/why-choose-us/global-recognition/ .
In Italia, Cambridge English è incluso nella lista degli Enti Certificatori, identificati tramite Decreto MIUR n. 3889 del 7 marzo 2012 (e successivi aggiornamenti), riconosciuti dal MIUR per il rilascio di certificazioni attestanti le cinque abilità (ricettive e produttive) e in linea con i livelli previsti dal QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue).

Che differenza c’è fra lo Statement of Results e il certificato?

Che differenza c’è fra lo Statement of Results e il certificato?

Lo Statement of Results è il documento che riporta il dettaglio dei punteggi ricevuti per ogni prova d’esame. In particolare, lo Statement of Results contiene le seguenti informazioni:

  • punteggio di ciascuna delle prove riportato sulla Cambridge English Scale;
  • punteggio totale dell’esame riportato sulla Cambridge English Scale;
  • esito finale dell’esame (Pass, Pass with Merit, Pass with Distinction, Level of the Common European Framework) con indicazione del relativo livello del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue.

Lo Statement of Results deve essere scaricato dal portale Results Online da ciascun candidato utilizzando le credenziali personali ricevute dal Centro d’Esame mediante la conferma di iscrizione (Confirmation of Entry). Questo documento non ha valore legale in quanto, in casi limite e per motivi eccezionali, il risultato potrebbe essere modificato da Cambridge prima dell’emissione del certificato ufficiale.
Il certificato ufficiale, riconoscibile dai sigilli anticontraffazione, viene inviato al Centro d’Esame circa 2 mesi dopo la data d’esame. Ogni candidato deve concordare con il proprio Centro le modalità di ritiro dei certificati. Il Certificato è il documento ufficiale con valore legale da presentare a Università, Enti e datori di lavoro in allegato alla propria candidatura.

Qual è la corrispondenza tra gli esami di Cambridge English e i livelli del Quadro comune europeo di riferimento delle lingue (QCER)?

Qual è la corrispondenza tra gli esami di Cambridge English e i livelli del Quadro comune europeo di riferimento delle lingue (QCER)?

Ogni esame corrisponde ad un livello del Quadro comune europeo di riferimento delle lingue. Clicca qui per vedere le corrispondenze dei nostri esami con i livelli del QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue).
Se sei in dubbio su quale esame sia più adatto al ltuo livello di conoscenza dell’inglese puoi sostenere il nostro test di orientamento: http://www.cambridgeenglish.org/it/test-your-english/

L’Università/La Scuola/il MIUR/il mio datore di lavoro hanno bisogno di verificare che il mio certificato sia autentico e che io abbia effettivamente sostenuto un esame Cambridge: cosa posso fare?

L’Università/La Scuola/il MIUR/il mio datore di lavoro hanno bisogno di verificare che il mio certificato sia autentico e che io abbia effettivamente sostenuto un esame Cambridge: cosa posso fare?

In casi in cui un Ente terzo abbia necessità di verificare l’autenticità di una certificazione, Cambridge Assessment mette a disposizione un servizio online gratuito e sicuro chiamato Results Verification Service che permette agli Enti di verificare in autonomia le certificazioni presentate dai propri candidati/dipendenti/studenti. Per accedere al Results Verification Service basta seguire una rapida procedura di registrazione e poi richiedere ai candidati/dipendenti/studenti il loro codice identificativo personale e numero segreto (ID number e secret number presenti sulla Confirmation of Entry). A quel punto l’Ente potrà visualizzare online il dettaglio dei risultati dell’esame sostenuto dal candidato ed avere così conferma dell’autenticità della certificazione. Per maggiori informazioni sul servizio di Results Verification vi invitiamo a visitare questa pagina o a scaricare la guida in italiano.
Per poter verificare l’autenticità di certificazioni sostenute prima del 2005, invece, è necessario compilare il modulo presente a questo link.

Non ho superato l’esame ma ho ottenuto un certificato di livello inferiore/ Ho superato l’esame ma ho ottenuto un certificato di livello superiore: cosa significa?

Non ho superato l’esame ma ho ottenuto un certificato di livello inferiore/ Ho superato l’esame ma ho ottenuto un certificato di livello superiore: cosa significa?

I candidati che non superano un esame ma ottengono un punteggio sufficiente a dimostrare una competenza linguistica di livello immediatamente inferiore, ricevono un certificato che attesta la loro competenza linguistica a quel livello: ad esempio, un candidato che sostiene un esame B2 First e non lo passa ma ottiene un punteggio compreso fra 140 e 159, riceverà un’attestazione di livello B1. Questo non significa che il documento in suo possesso equivale al certificato B1 Preliminary in quanto non è vero che quel candidato ha effettivamente superato un esame Preliminary. L’attestazione di livello rilasciata in questi casi potrebbe comunque essere accettata da Università e altri Enti ma, dal momento che tutte le istituzioni decidono autonomamente i criteri di riconoscimento dei certificati, invitiamo i candidati a verificare direttamente con l’Ente interessato.
Analogamente, un candidato che supera un esame ma ottiene un punteggio talmente alto da essere assimilato ad un livello superiore, riceverà un certificato riportante l’indicazione del livello superiore che ha raggiunto. Ad esempio, un candidato che sostiene un esame B2 First e lo supera con punteggio compreso fra 180 e 190 ottiene un certificato Cambridge First che attesta la competenza linguistica pari al livello C1.
Per una spiegazione dettagliata dei punteggi che danno diritto a ricevere un attestato di livello inferiore o superiore rispetto all’esame che si sostiene, vi invitiamo a visitare le pagine dei singoli esami sul nostro sito web, ad esempio: Cambridge English: First (FCE) .

Non trovi la risposta alla tua domanda? Contattaci

In questo sito

  • Home
  • Perchè Cambridge English?
  • Esami
  • L'apprendimento della lingua inglese
  • Insegnare la lingua inglese
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Su di noi
  • Riconoscimento globale
  • Consulenza
  • Ricerca
  • ALTE logo
  • English Profile logo
  • Cambridge Assessment International Education
  • Cambridge University Press & Assessment
  • BSI Logo

Visita siti correlati

  • Sito madre Cambridge English
  • L'helpdesk di Cambridge English
  • Cambridge English Schools
  • Sito dei Centri d'esame
  • Cambridge English for Centres
  • Preparation Centres Online
  • Results Verification Service
  • Occupational English Test
  • Cambridge Assessment International Education
  • ALTE
  • English Profile
  • Cambridge University Press & Assessment
  • Cambridge Assessment Admissions Testing
  • Michigan Language Assessment
  • Cambridge Assessment Japan Foundation


© Cambridge University Press & Assessment

  • Termini e condizioni
  • Protezione dei Dati
  • Accessibility statement
  • Statement on modern slavery
  • Safeguarding policy
  • Mappa del sito
Ritornare all'inzio
We use cookies. By continuing to use this website you are giving your consent for us to set cookies Dismiss